Impostazioni utente
Per visualizzare e modificare le impostazioni utente, andare su Impostazioni > Impostazioni utente. È importante essere precisi con Impostazioni utente, in particolare quando si impostano peso, altezza, data di nascita e sesso, in quanto influiscono sulla precisione dei valori di misurazione quali i limiti di zona frequenza cardiaca e il consumo di calorie.
In Impostazioni utente sono presenti le seguenti opzioni:
- Peso
- Altezza
- Data di nascita
- Sesso
- Livello allenamento
- FC max
Peso
Impostare il proprio peso in chilogrammi (kg) o libbre (lb).
Altezza
Impostare la propria altezza in centimetri (sistema metrico) o in piedi e pollici (sistema imperiale).
Data di nascita
Impostare la propria data di nascita. L'ordine delle impostazioni della data dipende dal formato di ora e data prescelto (24h: giorno - mese - anno / 12h: mese - giorno - anno).
Sesso
Selezionare Uomo o Donna.
Livello allenamento
Livello allenamento è una valutazione del livello di attività fisica a lungo termine. Selezionare l'opzione che meglio descrive la quantità e l'intensità complessive della propria attività fisica nel corso degli ultimi tre mesi.
- Occasionale (0-1 ore/sett.): Non pratichi regolarmente alcuno sport programmato o attività fisica intensa, ad esempio svolgi solo normali camminate o svolgi solo saltuariamente esercizi sufficienti a causare affaticamento e sudorazione.
- Regolare (1-3 ore/sett.): Pratichi regolarmente sport a livello ricreazionale, ad esempio, corsa di 5-10 km alla settimana o 1-3 ore alla settimana dedicate ad attività fisica equivalente, oppure il lavoro svolto richiede una modesta attività fisica.
- Frequente (3-5 ore/sett.): Svolgi attività fisiche intense almeno 3 volte alla settimana, ad esempio, corsa di 20-50 km alla settimana o 3-5 ore alla settimana dedicate ad attività fisiche equivalenti.
- Intenso (5-8 ore/sett.): Svolgi attività fisiche intense almeno 5 volte alla settimana e a volte partecipi a manifestazioni sportive di massa.
- Semi-prof. (8-12 ore/set.): Svolgi attività fisiche intense quasi ogni giorno e ti alleni per migliorare le prestazioni a fini agonistici.
- Professionale (12 + ore/sett.): Sei un atleta di resistenza. Svolgi attività fisiche intense per migliorare le prestazioni a fini agonistici.
Frequenza cardiaca massima
Impostare la propria frequenza cardiaca massima, se si conosce il valore attuale della frequenza cardiaca massima. Il valore della frequenza cardiaca massima in base all'età (220-età) viene visualizzato come impostazione predefinita quando si imposta questo valore per la prima volta.
La FCmax viene utilizzata per il calcolo del consumo energetico. La FCmax è il numero massimo di battiti cardiaci per minuto (bpm) durante lo sforzo fisico massimo. Il metodo più preciso per determinare la FCmax individuale è eseguire una prova di sforzo in laboratorio. La FCmax è inoltre fondamentale per determinare l'intensità di allenamento. È un valore individuale e dipende dall'età e da fattori ereditari.