Sensori compatibili
Completa l’esperienza di allenamento e ottieni altre informazioni sulle prestazioni con i sensori Bluetooth® compatibili. Oltre a vari sensori Polar, lo sportwatch è completamente compatibile con diversi sensori di terze parti.
Visualizza un elenco completo di sensori e accessori Polar compatibili
Visualizza sensori di terzi compatibili
Prima di utilizzare un nuovo sensore, devi associarlo allo sportwatch. L’associazione richiede solo pochi secondi e assicura che lo sportwatch riceva segnali solo dai sensori, permettendo l’allenamento di gruppo senza disturbi. Prima di partecipare a un evento o a una gara, esegui l’associazione a casa per evitare interferenze dovute alla trasmissione di dati. Per istruzioni, leggi Associazione dei sensori allo sportwatch.
Polar Verity Sense
Polar Verity Sense è un sensore ottico di frequenza cardiaca versatile e di alta qualità che misura la frequenza cardiaca dal braccio o dalla tempia. Polar Verity Sense è un’ottima alternativa a una fascia toracica e ai dispositivi per la misurazione della frequenza cardiaca dal polso. Puoi usarlo con la fascia da braccio, la clip per occhialini da nuoto o indossarlo in altre parti del corpo facendolo aderire saldamente alla pelle. Polar Verity Sense assicura la massima libertà di movimento e può essere usato per moltissimi sport diversi. In particolare, Polar Verity Sense registra frequenza cardiaca, distanza, andatura e monitora frequenza cardiaca, distanza, andatura e virate quando nuoti in piscina. Puoi registrare i tuoi allenamenti nella memoria interna del sensore e trasferire successivamente i dati nello smartphone oppure puoi connetterlo allo sportwatch e seguire la tua frequenza cardiaca in tempo reale durante l’allenamento.
Sensore ottico di frequenza cardiaca Polar OH1
Polar OH1 è un sensore ottico di frequenza cardiaca che misura la frequenza cardiaca dal braccio o dalla tempia. È un’ottima alternativa versatile alle fasce toraciche e ai dispositivi per la misurazione della frequenza cardiaca dal polso. Puoi trasmettere la frequenza cardiaca in tempo reale a sportwatch, smartwatch, a Polar Beat o ad altre app per l’allenamento tramite Bluetooth e contemporaneamente a dispositivi ANT+. Grazie alla memoria interna, puoi allenarti solo con il sensore Polar OH1 e successivamente trasferire i dati di allenamento allo smartphone. Include una fascia da braccio lavabile in lavatrice e clip per occhialini da nuoto (Polar OH1 + confezione del prodotto).
Può essere utilizzato anche con le app Polar Club, Polar GoFit e Polar Team.
Sensore di frequenza cardiaca Polar H10
Monitora la frequenza cardiaca con la massima precisione grazie al sensore di frequenza cardiaca Polar H10 con fascia toracica.
Negli sport in cui è più difficile tenere il sensore ottico di frequenza cardiaca sul retro dello sportwatch fermo sul polso o in cui eserciti pressione o movimento sui muscoli e tendini vicino al sensore, il sensore di frequenza cardiaca Polar H10 assicura la misurazione della frequenza cardiaca più precisa. Il sensore di frequenza cardiaca Polar H10 è più reattivo all’aumento o alla diminuzione rapidi della frequenza cardiaca, ed è quindi l'opzione ideale anche per il tipo di intervallo di allenamento negli sprint veloci.
Il sensore di frequenza cardiaca Polar H10 è dotato di memoria interna che consente di registrare una sessione di allenamento senza un dispositivo di allenamento connesso o un’app di allenamento per dispositivi mobili nelle vicinanze. Devi semplicemente associare il sensore di frequenza cardiaca H10 all’app Polar Beat e avviare la sessione di allenamento con l’app. In questo modo, ad esempio, puoi registrare la frequenza cardiaca delle sessioni di nuoto con il sensore di frequenza cardiaca Polar H10. Per altre informazioni, consulta le pagine di supporto per Polar Beat e per il sensore di frequenza cardiaca Polar H10.
Quando usi il sensore di frequenza cardiaca Polar H10 durante le sessioni di ciclismo, puoi montare lo sportwatch sul manubrio della bici per visualizzare facilmente i dati di allenamento durante il percorso.
Sensore di frequenza cardiaca Polar H9
Polar H9 è un sensore di frequenza cardiaca di alta qualità per tutte le attività sportive. È dotato di Soft strap Polar e monitora accuratamente la frequenza cardiaca. Polar H9 funziona con l’app Polar Beat e con altre app e permette di trasformare facilmente lo smartphone in fitness tracker. Inoltre, le tecnologie Bluetooth®, ANT+ e 5 kHz assicurano la connessione a una vasta gamma di dispositivi sportivi e di attrezzatura da palestra. Grazie alla misurazione tramite fascia toracica, Polar H9 reagisce all’istante a quello che succede nel corpo e fornisce un calcolo accurato delle calorie bruciate.
Sensore di velocità Polar Bluetooth® Smart
Un insieme di fattori può influire sulla velocità di pedalata. Ovviamente, la forma fisica è uno di essi, ma anche le condizioni meteo e le diverse pendenze della strada svolgono un ruolo importante. Il metodo più avanzato per calcolare il modo in cui questi fattori influiscono sulla velocità delle prestazioni è con il sensore di velocità aerodinamico.
- Calcola le velocità attuale, media e massima
- Monitora la tua velocità media per visualizzare i progressi e il miglioramento delle prestazioni
- Leggero, ma resistente e facile da fissare
Sensore di cadenza Polar Bluetooth® Smart
Lo strumento più pratico per misurare la tua sessione di ciclismo è il nostro sensore di cadenza wireless avanzato. Calcola la cadenza di pedalata in tempo reale, media e massima come giri al minuto, in modo da consentirti di confrontare la tua tecnica di pedalata con i percorsi precedenti.
- Migliora la tua tecnica di pedalata e identifica la cadenza ottimale
- Dati di cadenza privi di interferenze consentono di valutare le tue prestazioni personali
- Progettato per essere aerodinamico e leggero
Sensore di potenza di terzi
Il calcolo della potenza di pedalata ti aiuta a monitorare e sviluppare le prestazioni ciclistiche e la tecnica di pedalata. Diversamente dalla frequenza cardiaca, la potenza è un valore di sforzo assoluto e oggettivo. Di conseguenza, puoi anche confrontare i valori di potenza con altri colleghi ciclisti dello stesso sesso e della stessa corporatura oppure confrontare i watt per chilogrammo per ottenere risultati più affidabili. Anche l’osservazione di come la frequenza cardiaca risponde alle zone di potenza dà informazioni più approfondite.