Risoluzione dei problemi del GPS (M200)
Nel servizio web Polar Flow, cliccare sul nome/sulla foto del profilo > selezionareProfili sport > cliccare su Modifica nello sport da modificare > impostare Frequenza di registrazione GPS su Alta precisione.
Rimanere fermi finché non si rilevano i segnali satellitari. Uscire all'aperto, lontano da edifici e alberi alti. Mantenere fermo l’M200 con il display rivolto verso l’alto per rilevare i segnali satellitari GPS. L’M200 vibra e l’icona GPS cessa di lampeggiare quando si rileva il segnale.
Il segnale GPS ottimale si può acquisire allenandosi all’aperto senza alcuna ostruzione per i segnali satellitari. Per la natura stessa del segnale GPS, ad esempio, colline, edifici e alberi alti potrebbero bloccare il segnale satellitare. Anche pioggia, nebbia e neve potrebbero influire sulla qualità del segnale. Tali condizioni possono comportare valori di velocità non uniformi durante l’allenamento e causare una curva di velocità irregolare nel software Polar anche durante un allenamento con andatura costante.
L'M200 utilizza la tecnologia di previsione satellitare SiRFInstantFix™ per acquisire un segnale satellitare rapido. In condizioni ottimali, ad esempio all’aperto, lontano da edifici e alberi alti, l’M200 può rilevare i segnali satellitari in meno di un minuto. La tecnologia nell’M200 determina esattamente le posizioni dei satelliti per un massimo di tre giorni. In tal modo, se ci si allena di nuovo nei tre giorni successivi, l’M200 sa dove cercare i satelliti ed è in grado di acquisirne i segnali più rapidamente, anche in 5-10 secondi.
La precisione di posizionamento si riduce progressivamente nel 2º e 3º giorno. Se non ci si allena di nuovo nei giorni successivi, l’M200 deve individuare di nuovo i segnali satellitari e potrebbe essere necessario più tempo per l’acquisizione della posizione attuale.