Come si modificano i profili sport in Polar Flow?
La funzione Profili sport consente di elencare tutti gli sport preferiti e definire le impostazioni specifiche per ognuno di essi. Ad esempio, è possibile creare visualizzazioni personalizzate per ogni sport che si pratica e scegliere i dati che si desidera visualizzare quando ci si allena: solo la frequenza cardiaca o solo velocità e distanza (quelli che più si adattano alle proprie esigenze di allenamento e personali).
Per ulteriori informazioni sulle funzioni correlate ai profili sport, consultare il manuale d’uso del dispositivo di allenamento.
Per modificare i profili sport del dispositivo Polar (A300, A360, A370, Grit X, Ignite, M200, M400, M430, M450, M460, M600, V800, Vantage M o Vantage V) nel servizio web Polar Flow, fare clic sul nome/sulla foto del profilo nell’angolo superiore destro e selezionare Profili sport. Nella mobile app Polar Flow, è possibile trovare Profili sport nel menu principale.
Il dispositivo Polar può contenere un massimo di 20 profili sport. Nel servizio web Flow è possibile disporre di tanti profili sport quanti sono gli sport presenti nell’elenco di sport Polar. Se si dispone di oltre 20 profili sport nel servizio web Flow, i primi 20 dell'elenco vengono trasferiti al dispositivo Polar durante la sincronizzazione. È possibile modificare l’ordine dei profili sport trascinandoli.
Aggiungere un profilo sport.
Nel servizio web Polar Flow:
- Fare clic sul nome/sulla foto del profilo nell’angolo superiore destro.
- Selezionare Profili sport.
- Fare clic su Aggiungi profilo sport.
- Selezionare uno sport dall’elenco. Lo sport viene aggiunto all’elenco di profili sport.
Nella mobile app Polar Flow:
- Andare al menu principale.
- Selezionare Profili sport.
- Toccare il segno più nell’angolo superiore destro.
- Selezionare uno sport dall’elenco. Toccare Fine nell’app Android. Lo sport viene aggiunto all’elenco di profili sport.
Non puoi creare nuovi sport personalmente. L’elenco degli sport è controllato da Polar, in quanto ogni sport include impostazioni e valori predefiniti specifici che influiscono, ad esempio, sulle funzionalità di carico di lavoro e recupero.
Modificare un profilo sport.
Nel servizio web Polar Flow:
- Fare clic sul nome/sulla foto del profilo nell’angolo superiore destro.
- Selezionare Profili sport.
- Fare clic su Modifica nello sport da modificare. Controllare le informazioni modificabili per ogni dispositivo Polar di seguito.
- Al termine delle impostazioni di Profilo sport, fare clic su SALVA. Ricordarsi di sincronizzare le informazioni sul dispositivo Polar.
Nella mobile app Polar Flow:
- Andare al menu principale.
- Selezionare Profili sport.
- Selezionare uno sport e toccare Modifica. Controllare le informazioni modificabili per ogni dispositivo Polar di seguito.
- Al termine, toccare Fine. Ricordarsi di sincronizzare le informazioni sul dispositivo Polar.
In numerosi profili sport outdoor, sport di gruppo e sport di squadra, l'impostazione FC visibile su altri dispositivi è attivata per impostazione predefinita. Ciò significa che i dispositivi compatibili che utilizzano la tecnologia wireless Bluetooth Smart, ad es. attrezzature da palestra, sono in grado di rilevare la frequenza cardiaca. È possibile verificare quali profili sport hanno la trasmissione Bluetooth abilitata per impostazione predefinita dall'elenco dei profili sport Polar. È possibile abilitare o disabilitare la trasmissione Bluetooth da Impostazioni di Profilo sport.
Polar A300
BASE
SUONI ALLENAMENTO: Disattivare i suoni allenamento o regolare il volume.
FREQUENZA CARDIACA
VISUALIZZAZIONE FC: Selezionare Battiti al minuto (bpm) o % di massima.
FC VISIBILE SU ALTRI DISPOSITIVI: Se si seleziona Attivata, gli altri dispositivi compatibili che utilizzano tecnologia wireless Bluetooth ® Smart (ad esempio, attrezzature da palestra) possono rilevare la frequenza cardiaca.
IMPOSTAZIONI ZONE DI FC: Con le zone di frequenza cardiaca si può facilmente scegliere e monitorare l’intensità dell’allenamento. Se si seleziona Predefinita, non è possibile modificare i limiti di frequenza cardiaca. Se si seleziona Libero, tutti i limiti possono essere modificati. I limiti di zona di FC vengono calcolati dalla frequenza cardiaca massima.
Polar A360
FREQUENZA CARDIACA
VISUALIZZAZIONE FC: Selezionare Battiti al minuto (bpm) o % di massima.
FC VISIBILE SU ALTRI DISPOSITIVI: Selezionare Attiva se si partecipa a lezioni Polar Club e si desidera che il sistema Polar Club rilevi la frequenza cardiaca dal polso. Oppure, se si utilizza l’H7/l’H10 con l’A360, gli altri dispositivi compatibili che utilizzano tecnologia wirelessBluetooth ® Smart (ad esempio, attrezzature da palestra) possono rilevare la frequenza cardiaca.
IMPOSTAZIONI ZONE DI FC: Con le zone di frequenza cardiaca si può facilmente scegliere e monitorare l’intensità dell’allenamento. Se si seleziona Predefinita, non è possibile modificare i limiti di frequenza cardiaca. Se si seleziona Libero, tutti i limiti possono essere modificati. I limiti di zona di FC vengono calcolati dalla frequenza cardiaca massima.
GESTI E FEEDBACK
Avvisi vibrazione: Attivare o disattivare gli avvisi vibrazione.
Polar A370
FREQUENZA CARDIACA
VISUALIZZAZIONE FC: Selezionare Battiti al minuto (bpm) o % di massima.
FC VISIBILE SU ALTRI DISPOSITIVI: Selezionare Attiva se si partecipa a lezioni Polar Club e si desidera che il sistema Polar Club rilevi la frequenza cardiaca dal polso. Oppure, se si utilizza l’H7/l’H10 con l’A370, gli altri dispositivi compatibili che utilizzano tecnologia wirelessBluetooth ® Smart (ad esempio, attrezzature da palestra) possono rilevare la frequenza cardiaca.
IMPOSTAZIONI ZONE DI FC: Con le zone di frequenza cardiaca si può facilmente scegliere e monitorare l’intensità dell’allenamento. Se si seleziona Predefinita, non è possibile modificare i limiti di frequenza cardiaca. Se si seleziona Libero, tutti i limiti possono essere modificati. I limiti di zona di FC vengono calcolati dalla frequenza cardiaca massima.
GESTI E FEEDBACK
Avvisi vibrazione: Attivare o disattivare gli avvisi vibrazione.
GPS E ALTITUDINE
FREQUENZA DI REGISTRAZIONE GPS: Selezionare la frequenza di registrazione GPS su Precisione alta o Disattiva.
Polar Grit X
Per multisport, scegliere le impostazioni per ogni sport singolarmente. Ad esempio, il duathlon consiste in una frazione di corsa, seguita da una frazione di ciclismo e una ulteriore frazione di corsa. Le impostazioni selezionate per la corsa sono valide per entrambe le frazioni di corsa.
BASE
LAP AUTOMATICO: Selezionare Off, Durata lap o Distanza lap. Se si seleziona Distanza lap, impostare la distanza di ciascun lap. Se si seleziona Durata lap, impostare la durata di ogni lap.
SUONI ALLENAMENTO: Disattivare i suoni allenamento o regolare il volume.
FREQUENZA CARDIACA
VISUALIZZAZIONE FC: Selezionare Battiti al minuto (bpm), % di massima o % di FC di riserva.
FC VISIBILE SU ALTRI DISPOSITIVI: Se si seleziona Attivata, gli altri dispositivi compatibili che utilizzano tecnologia wireless Bluetooth ® Smart (ad esempio, attrezzature da palestra) possono rilevare la frequenza cardiaca.
IMPOSTAZIONI ZONE DI FC: Con le zone di frequenza cardiaca si può facilmente scegliere e monitorare l’intensità dell’allenamento. Se si seleziona Predefinita, non è possibile modificare i limiti di frequenza cardiaca. Se si seleziona Libero , tutti i limiti possono essere modificati. I limiti di zona di FC vengono calcolati dalla frequenza cardiaca massima.
IMPOSTAZIONI DI VELOCITÀ/ANDATURA
VISUALIZZAZIONE VELOCITÀ/ANDATURA: Selezionare km/h o min/km.
IMPOSTAZIONI ZONA DI VELOCITÀ/ANDATURA: Con le zone di velocità/andatura si può facilmente scegliere e monitorare la velocità o l’andatura a seconda della selezione. Le zone predefinite sono un esempo di zone di velocità/andatura per persone con un livello di forma fisica relativamente elevato. Se si seleziona Predefinit, non è possibile modificare i limiti. Se si seleziona Libero , tutti i limiti possono essere modificati.
IMPOSTAZIONI DI POTENZA
Le impostazioni di potenza sono disponibili solo negli sport di corsa e ciclistici.
VISUALIZZAZIONE POTENZA: Selezionare Watt (W), Watt per chilogrammo (W/kg) o Percentuale di FTP (FTP%).
SOGLIA ANAEROBICA: Intensità di allenamento che consente l’incremento del metabolismo anaerobico e l’inizio di accumulo del lattato nel sangue. È l’intensità di allenamento massima sostenibile per un periodo di tempo prolungato. Nel ciclismo è conosciuta anche come potenza di soglia funzionale (FTP). Se si è già calcolata la propria soglia, è possibile inserirla qui.
IMPOSTAZIONI DI ZONA DI POTENZA: Con le zone di potenza si può facilmente scegliere e monitorare l'intensità dell’allenamento. Se si seleziona Predefinito, non è possibile modificare i limiti della zona di potenza. Le zone predefinite vengono calcolate da una stima approssimativa della potenza di soglia anaerobica (o funzionale) in base al peso. Se si seleziona Libero , tutti i limiti possono essere modificati.
VISUALIZZAZIONI DI ALLENAMENTO
Selezionare le informazioni da visualizzare sui display di allenamento durante le sessioni. È possibile avere un totale di dieci diversi display di allenamento per ogni profilo sport. Ogni display di allenamento può disporre di massimo quattro diversi campi di dati.
Fare clic su un display allenamento da modificare o fare clic su AGGIUNGI UN NUOVO DISPLAY. È possibile selezionare da una a quattro voci per il display da otto categorie:
ORA
- Ora
- Durata
- Tempo lap
- Tempo lap automatico
AMBIENTE
- Altitudine
- Salita totale
- Discesa totale
- Inclinazione/Declinazione
MISURE DEL CORPO
- Frequenza cardiaca
- FC media
- FC max
- FC media lap
- FC max lap
- Calorie
- ZonePointer FC
- FC media lap automatico
- FC max lap automatico
DISTANZA
- Distanza
- Distanza lap
- Distanza lap automatico
VELOCITÀ
- Velocità/andatura
- Velocità/andatura media
- Velocità/andatura max
- Velocità/andatura media lap automatico
- Velocità/andatura max lap automatico
- Velocità/andatura max lap
- Velocità/andatura media lap
CADENZA
- Cadenza di corsa/pedalata
- Cadenza media di corsa/pedalata
- Cadenza di corsa/pedalata max
POTENZA
- Potenza
- Potenza media
- Potenza max
- Bilanciamento medio sinistra/destra (disponibile negli sport ciclistici)
- Potenza lap
- Potenza max lap
- Potenza media lap automatico
- Potenza max lap automatico
SCHERMO INTERO
- Tipo quadrante
- Grafico FC
- Grafico altitudine
- Grafico potenza
- Grafico velocità/andatura
- Timer alternato
- Timer conteggio alla rovescia
- Torna a inizio
- Strava Segments
- Hill Splitter
- Bussola
Fare clic su una voce per aggiungerla al display di allenamento (a). È possibile modificare l'ordine delle voci trascinandole (b) ed eliminare una voce facendo clic sull'icona di eliminazione (c). Non è possibile modificare l'ordine dei display di allenamento.
Una volta effettuate le impostazioni, fare clic su SALVA. Sincronizzare le impostazioni sul Vantage V con il software FlowSync.
GESTI E FEEDBACK
TOCCO: Impostare la funzione per il tocco del dispositivo di allenamento (Off/Effettua lap).
PAUSA AUTOMATICA: Per utilizzare Pausa automatica durante l'allenamento, è necessario un GPS o un sensore di velocità. Le sessioni si interrompono automaticamente quando ci si arresta e continuano automaticamente quando si inizia.
AVVISI VIBRAZIONE: Il dispositivo di allenamento avvisa l'utente con una vibrazione, ad esempio quando si inizia o arresta una sessione di allenamento, si rileva il segnale GPS o si è fuori dai limiti della frequenza cardiaca target.
GPS E ALTITUDINE
FREQUENZA DI REGISTRAZIONE GPS: Ogni 1 secondo (alta), Ogni 1 minuto (risparmio energetico), Ogni 2 minuti (modalità ultra), Off.
ALTITUDINE: On, Off.
Polar Ignite
BASE
LAP AUTOMATICO: Selezionare Off, Durata lap o Distanza lap. Se si seleziona Distanza lap, impostare la distanza di ciascun lap. Se si seleziona Durata lap, impostare la durata di ogni lap.
FREQUENZA CARDIACA
VISUALIZZAZIONE FC: Selezionare Battiti al minuto (bpm) o % di massima.
FC VISIBILE SU ALTRI DISPOSITIVI: Se si seleziona Attivata, gli altri dispositivi compatibili che utilizzano tecnologia wireless Bluetooth ® Smart (ad esempio, attrezzature da palestra) possono rilevare la frequenza cardiaca.
IMPOSTAZIONI ZONE DI FC: Con le zone di frequenza cardiaca si può facilmente scegliere e monitorare l’intensità dell’allenamento. Se si seleziona Predefinita, non è possibile modificare i limiti di frequenza cardiaca. Se si seleziona Libero , tutti i limiti possono essere modificati. I limiti di zona di FC vengono calcolati dalla frequenza cardiaca massima.
IMPOSTAZIONI DI VELOCITÀ/ANDATURA
VISUALIZZAZIONE VELOCITÀ/ANDATURA: Selezionare km/h o min/km.
IMPOSTAZIONI ZONA DI ANDATURA: Con le zone di velocità/andatura si può facilmente scegliere e monitorare la velocità o l’andatura a seconda della selezione. Le zone predefinite sono un esempo di zone di velocità/andatura per persone con un livello di forma fisica relativamente elevato. Se si seleziona Predefinit, non è possibile modificare i limiti. Se si seleziona Libero , tutti i limiti possono essere modificati.
VISUALIZZAZIONI DI ALLENAMENTO
Selezionare le informazioni da visualizzare sui display di allenamento durante le sessioni. È possibile avere un totale di dieci diversi display di allenamento per ogni profilo sport. Ogni display di allenamento può disporre di massimo quattro diversi campi di dati.
Fare clic su un display allenamento da modificare o fare clic su AGGIUNGI UN NUOVO DISPLAY. È possibile selezionare da una a quattro voci per il display da otto categorie:
ORA
- Ora
- Durata
- Tempo lap
- Tempo lap automatico
AMBIENTE
- Altitudine
- Salita totale
- Discesa totale
MISURE DEL CORPO
- Frequenza cardiaca
- FC media
- FC max
- FC media lap
- FC max lap
- Calorie
- ZonePointer FC
- FC media lap automatico
- FC max lap automatico
DISTANZA
- Distanza
- Distanza lap
- Distanza lap automatico
VELOCITÀ
- Velocità/andatura
- Velocità/andatura media
- Velocità/andatura max
- Velocità/andatura media lap automatico
- Velocità/andatura max lap automatico
- Velocità/andatura max lap
- Velocità/andatura media lap
CADENZA
- Cadenza di corsa/pedalata
- Cadenza media di corsa/pedalata
- Cadenza di corsa/pedalata max
SCHERMO INTERO
- Tipo quadrante
- Grafico FC
- Grafico altitudine
- Grafico potenza (disponibile negli sport di corsa e ciclistici se si utilizza un sensore di potenza per corsa o ciclismo con lo sportwatch)
- Grafico velocità/andatura
Fare clic su una voce per aggiungerla al display di allenamento (a). È possibile modificare l'ordine delle voci trascinandole (b) ed eliminare una voce facendo clic sull'icona di eliminazione (c). Non è possibile modificare l'ordine dei display di allenamento.
Una volta effettuate le impostazioni, fare clic su SALVA. Sincronizzare le impostazioni sul Ignite con il software FlowSync.
GESTI E FEEDBACK
PAUSA AUTOMATICA: Per utilizzare Pausa automatica durante l'allenamento, è necessario un GPS o un sensore di velocità. Le sessioni si interrompono automaticamente quando ci si arresta e continuano automaticamente quando si inizia.
AVVISI VIBRAZIONE: Il dispositivo di allenamento avvisa l'utente con una vibrazione, ad esempio quando si inizia o arresta una sessione di allenamento, si rileva il segnale GPS o si è fuori dai limiti della frequenza cardiaca target.
GPS E ALTITUDINE
FREQUENZA DI REGISTRAZIONE GPS: Selezionare la frequenza di registrazione GPS su Precisione alta o Disattiva.
Polar M200
VISUALIZZAZIONI DI ALLENAMENTO
Selezionare le informazioni da visualizzare sui display di allenamento durante le sessioni. È possibile avere un totale di otto diversi display di allenamento per ogni profilo sport. Ogni display di allenamento può disporre di massimo due diversi campi di dati.
Fare clic su un display allenamento da modificare o fare clic su AGGIUNGI UN NUOVO DISPLAY. È possibile selezionare 1-2 voci per il display da cinque categorie:
ORA
- Ora
- Durata
- Tempo lap
- Tempo lap automatico
AMBIENTE
- Altitudine
- Salita totale
- Discesa totale
- Salita lap attuale
- Discesa lap attuale
- Salita lap automatico
- Discesa lap automatico
MISURE DEL CORPO
- Frequenza cardiaca
- FC media
- FC max
- FC media lap
- FC max lap
- Calorie
- FC media lap automatico
- FC max lap automatico
DISTANZA
- Distanza
- Distanza lap
- Distanza lap automatico
VELOCITÀ
- Velocità/andatura
- Velocità/andatura media
- Velocità/andatura max
- Velocità/andatura lap
- Velocità/andatura max lap
- Velocità/andatura media lap automatico
- Velocità/andatura max lap automatico
Fare clic su una voce per aggiungerla al display di allenamento (a). È possibile modificare l'ordine delle voci trascinandole (b) ed eliminare una voce facendo clic sull'icona di eliminazione (c). Non è possibile modificare l'ordine dei display di allenamento.
GESTI E FEEDBACK
AVVISI VIBRAZIONE: Il dispositivo di allenamento avvisa l'utente con una vibrazione, ad esempio quando si inizia o arresta una sessione di allenamento, si rileva il segnale GPS o si è fuori dai limiti della frequenza cardiaca target.
GPS E ALTITUDINE
FREQUENZA DI REGISTRAZIONE GPS: Selezionare la frequenza di registrazione GPS su Precisione alta o Disattiva.
Polar M400
BASE
LAP AUTOMATICO: Selezionare Off, Durata lap o Distanza lap. Se si seleziona Distanza lap, impostare la distanza di ciascun lap. Se si seleziona Durata lap, impostare la durata di ogni lap.
SUONI ALLENAMENTO: Disattivare i suoni allenamento o regolare il volume.
FREQUENZA CARDIACA
VISUALIZZAZIONE FC: Selezionare Battiti al minuto (bpm), % di massima o % di FC di riserva.
FC VISIBILE SU ALTRI DISPOSITIVI: Se si seleziona Attivata, gli altri dispositivi compatibili che utilizzano tecnologia wireless Bluetooth ® Smart (ad esempio, attrezzature da palestra) possono rilevare la frequenza cardiaca.
BLOCCO ZONA DISPONIBILE: Selezionare On o Off per il blocco della zona di frequenza cardiaca.
IMPOSTAZIONI ZONE DI FC: Con le zone di frequenza cardiaca si può facilmente scegliere e monitorare l’intensità dell’allenamento. Se si seleziona Predefinita, non è possibile modificare i limiti di frequenza cardiaca. Se si seleziona Libero, tutti i limiti possono essere modificati. I limiti di zona di FC vengono calcolati dalla frequenza cardiaca massima.
IMPOSTAZIONI DI VELOCITÀ/ANDATURA
VISUALIZZAZIONE VELOCITÀ/ANDATURA: Selezionare km/h o min/km.
BLOCCO ZONA DISPONIBILE: Selezionare On o Off per il blocco della zona di andatura.
IMPOSTAZIONI ZONA DI ANDATURA: Con le zone di velocità/andatura si può facilmente scegliere e monitorare la velocità o l’andatura a seconda della selezione. Le zone predefinite sono un esempo di zone di velocità/andatura per persone con un livello di forma fisica relativamente elevato. Se si seleziona Predefinit, non è possibile modificare i limiti. Se si seleziona Libero , tutti i limiti possono essere modificati.
VISUALIZZAZIONI DI ALLENAMENTO
Selezionare le informazioni da visualizzare sui display di allenamento durante le sessioni. È possibile avere un totale di otto diversi display di allenamento per ogni profilo sport. Ogni display di allenamento può disporre di massimo quattro diversi campi di dati.
Fare clic su un display allenamento da modificare o fare clic su AGGIUNGI UN NUOVO DISPLAY. È possibile selezionare da una a quattro voci per il display da sei categorie:
ORA
- Ora
- Durata
- Tempo lap
- Tempo ultimo lap
- Tempo lap automatico
AMBIENTE
- Altitudine
- Salita totale
- Discesa totale
- Salita lap attuale
- Discesa lap attuale
- Salita lap automatico
- Discesa lap automatico
MISURE DEL CORPO
- Frequenza cardiaca
- FC media
- FC max
- FC media in lap
- FC media lap
- Calorie
- FC max lap
- ZonePointer FC
- Tempo in zona FC
- FC media lap automatico
- FC max lap automatico
DISTANZA
- Distanza
- Distanza lap
- Distanza ultimo lap
- Distanza lap automatico
VELOCITÀ
- Velocità/andatura
- Velocità/andatura media
- Velocità/andatura max
- Velocità/andatura lap
- Velocità/andatura max lap
- Velocità/andatura media lap automatico
- Velocità/andatura max lap automatico
- Velocità/andatura ultimo lap
CADENZA
- Cadenza di corsa/pedalata
- Cadenza media di corsa/pedalata
- Cadenza di corsa/pedalata lap attuale
- Cadenza max di corsa/pedalata lap
- Cadenza media di corsa/pedalata lap
- Lunghezza falcata
- Lunghezza falcata media
- Cadenza di corsa/pedalata lap automatico
- Cadenza max di corsa/pedalata
Fare clic su una voce per aggiungerla al display di allenamento (a). È possibile modificare l'ordine delle voci trascinandole (b) ed eliminare una voce facendo clic sull'icona di eliminazione (c). Non è possibile modificare l'ordine dei display di allenamento.
È inoltre possibile selezionare le zone di allenamento dal visualizzare sull’M400 durante le sessioni (Zone di FC, Zone di velocità/andatura). Sull’M400 è inoltre possibile visualizzare la funzione Torna a inizio . Quando si utilizza questa funzione, la guida posizione conduce l’utente al punto di partenza originale. Per utilizzare questa funzione, è necessario abilitare il GPS.
GESTI E FEEDBACK
PAUSA AUTOMATICA: Per utilizzare Pausa automatica durante l'allenamento, è necessario un GPS o un sensore di velocità. Le sessioni si interrompono automaticamente quando ci si arresta e continuano automaticamente quando si inizia.
GPS E ALTITUDINE
FREQUENZA DI REGISTRAZIONE GPS: Selezionare Registrazione GPS su Normale o Off.
Polar M430
BASE
LAP AUTOMATICO: Selezionare Off, Durata lap o Distanza lap. Se si seleziona Distanza lap, impostare la distanza di ciascun lap. Se si seleziona Durata lap, impostare la durata di ogni lap.
FREQUENZA CARDIACA
VISUALIZZAZIONE FC: Selezionare Battiti al minuto (bpm), % di massima o % di FC di riserva.
FC VISIBILE SU ALTRI DISPOSITIVI: Se si seleziona Attivata, gli altri dispositivi compatibili che utilizzano tecnologia wireless Bluetooth ® Smart (ad esempio, attrezzature da palestra) possono rilevare la frequenza cardiaca.
BLOCCO ZONA DISPONIBILE: Selezionare On o Off per il blocco della zona di frequenza cardiaca.
IMPOSTAZIONI ZONE DI FC: Con le zone di frequenza cardiaca si può facilmente scegliere e monitorare l’intensità dell’allenamento. Se si seleziona Predefinita, non è possibile modificare i limiti di frequenza cardiaca. Se si seleziona Libero, tutti i limiti possono essere modificati. I limiti di zona di FC vengono calcolati dalla frequenza cardiaca massima.
IMPOSTAZIONI DI VELOCITÀ/ANDATURA
VISUALIZZAZIONE VELOCITÀ/ANDATURA: Selezionare km/h o min/km.
BLOCCO ZONA DISPONIBILE: Selezionare On o Off per il blocco della zona di andatura.
IMPOSTAZIONI ZONA DI ANDATURA: Con le zone di velocità/andatura si può facilmente scegliere e monitorare la velocità o l’andatura a seconda della selezione. Le zone predefinite sono un esempo di zone di velocità/andatura per persone con un livello di forma fisica relativamente elevato. Se si seleziona Predefinit, non è possibile modificare i limiti. Se si seleziona Libero , tutti i limiti possono essere modificati.
VISUALIZZAZIONI DI ALLENAMENTO
Selezionare le informazioni da visualizzare sui display di allenamento durante le sessioni. È possibile avere un totale di otto diversi display di allenamento per ogni profilo sport. Ogni display di allenamento può disporre di massimo quattro diversi campi di dati.
Fare clic su un display allenamento da modificare o fare clic su AGGIUNGI UN NUOVO DISPLAY. È possibile selezionare da una a quattro voci per il display da sei categorie:
ORA
- Ora
- Durata
- Tempo lap
- Tempo ultimo lap
- Tempo lap automatico
AMBIENTE
- Altitudine
- Salita totale
- Discesa totale
- Salita lap attuale
- Discesa lap attuale
- Salita lap automatico
- Discesa lap automatico
MISURE DEL CORPO
- Frequenza cardiaca
- FC media
- FC max
- FC media in lap
- FC media lap
- Calorie
- FC max lap
- ZonePointer FC
- Tempo in zona FC
- FC media lap automatico
- FC max lap automatico
DISTANZA
- Distanza
- Distanza lap
- Distanza ultimo lap
- Distanza lap automatico
VELOCITÀ
- Velocità/andatura
- Velocità/andatura media
- Velocità/andatura max
- Velocità/andatura lap
- ZonePointer velocità/andatura
- Tempo in zona di velocità/andatura
- Velocità/andatura max lap
- Velocità/andatura media lap automatico
- Velocità/andatura max lap automatico
- Velocità/andatura ultimo lap
CADENZA
- Cadenza di corsa/pedalata
- Cadenza media di corsa/pedalata
- Cadenza di corsa/pedalata lap attuale
- Cadenza max di corsa/pedalata lap
- Cadenza media di corsa/pedalata lap
- Lunghezza falcata
- Lunghezza falcata media
- Cadenza di corsa/pedalata lap automatico
- Cadenza max di corsa/pedalata
Fare clic su una voce per aggiungerla al display di allenamento (a). È possibile modificare l'ordine delle voci trascinandole (b) ed eliminare una voce facendo clic sull'icona di eliminazione (c). Non è possibile modificare l'ordine dei display di allenamento.
È inoltre possibile selezionare le zone di allenamento dal visualizzare sull’M400 durante le sessioni (Zone di FC, Zone di velocità/andatura). Sull’M400 è inoltre possibile visualizzare la funzione Torna a inizio . Quando si utilizza questa funzione, la guida posizione conduce l’utente al punto di partenza originale. Per utilizzare questa funzione, è necessario abilitare il GPS.
GESTI E FEEDBACK
PAUSA AUTOMATICA: Per utilizzare Pausa automatica durante l'allenamento, è necessario un GPS o un sensore di velocità. Le sessioni si interrompono automaticamente quando ci si arresta e continuano automaticamente quando si inizia.
AVVISI VIBRAZIONE: Il dispositivo di allenamento avvisa l'utente con una vibrazione, ad esempio quando si inizia o arresta una sessione di allenamento, si rileva il segnale GPS o si è fuori dai limiti della frequenza cardiaca target.
GPS E ALTITUDINE
FREQUENZA DI REGISTRAZIONE GPS: Selezionare la frequenza di registrazione GPS. Risparmio energia, sessione lunga è consigliato solo nelle sessioni lunghe oltre 10 ore. Quando si utilizza Modalità risparmio energia, i dati GPS non sono così precisi come in modalità normale.
Polar M460
BASE
LAP AUTOMATICO: Selezionare Off, Durata lap o Distanza lap. Se si seleziona Distanza lap, impostare la distanza di ciascun lap. Se si seleziona Durata lap, impostare la durata di ogni lap.
SUONI ALLENAMENTO: Disattivare i suoni allenamento o regolare il volume.
FREQUENZA CARDIACA
VISUALIZZAZIONE FC: Selezionare Battiti al minuto (bpm) o % di massima.
BLOCCO ZONA DISPONIBILE: Selezionare On o Off per il blocco della zona di frequenza cardiaca.
IMPOSTAZIONI ZONE DI FC: Con le zone di frequenza cardiaca si può facilmente scegliere e monitorare l’intensità dell’allenamento. Se si seleziona Predefinita, non è possibile modificare i limiti di frequenza cardiaca. Se si seleziona Libero, tutti i limiti possono essere modificati. I limiti di zona di FC vengono calcolati dalla frequenza cardiaca massima.
IMPOSTAZIONI DI VELOCITÀ/ANDATURA
VISUALIZZAZIONE VELOCITÀ/ANDATURA: Selezionare km/h o min/km.
BLOCCO ZONA DISPONIBILE: Selezionare On o Off per il blocco della zona di andatura.
IMPOSTAZIONI ZONA DI ANDATURA: Con le zone di velocità/andatura si può facilmente scegliere e monitorare la velocità o l’andatura a seconda della selezione. Le zone predefinite sono un esempo di zone di velocità/andatura per persone con un livello di forma fisica relativamente elevato. Se si seleziona Predefinit, non è possibile modificare i limiti. Se si seleziona Libero , tutti i limiti possono essere modificati.
VISUALIZZAZIONI DI ALLENAMENTO
Selezionare le informazioni da visualizzare sui display di allenamento durante le sessioni. È possibile avere un totale di otto diversi display di allenamento per ogni profilo sport. Ogni display di allenamento può disporre di massimo quattro diversi campi di dati.
Fare clic su un display allenamento da modificare o fare clic su AGGIUNGI UN NUOVO DISPLAY. È possibile selezionare da una a quattro voci per il display da sei categorie:
ORA
- Ora
- Durata
- Tempo lap
- Tempo ultimo lap
- Tempo lap automatico
AMBIENTE
- Altitudine
- Salita
- Salita lap
- Salita lap automatico
- Discesa
- Discesa lap
- Discesa lap automatico
- VAM lap
- Inclinometro
- Temperatura
MISURE DEL CORPO
- Frequenza cardiaca
- FC media
- FC media lap
- FC media lap automatico
- FC media ultimo lap
- FC max
- FC max lap
- FC max lap automatico
- FC max ultimo lap
- Calorie
- ZonePointer FC
- Tempo in zona FC
- Limiti di FC
DISTANZA
- Distanza
- Distanza lap
- Distanza lap automatico
VELOCITÀ
- Velocità/andatura
- Velocità/andatura media
- Velocità/andatura media lap
- Velocità/andatura media lap automatico
- Velocità/andatura media ultimo lap
- Velocità/andatura max
- Velocità/andatura max lap
- Velocità/andatura max lap automatico
- Velocità/andatura max ultimo lap
- ZonePointer velocità/andatura
- Distanza in zone di velocità/andatura
- Tempo in zone di velocità/andatura
- Limiti di velocità/andatura
CADENZA
- Cadenza
- Cadenza media
- Cadenza media lap
- Cadenza media lap automatico
- Cadenza media ultimo lap
- Cadenza max
- Cadenza max lap
POTENZA
- Potenza
- Potenza media
- Potenza media lap
- Potenza media lap automatico
- Potenza media ultimo lap
- Potenza max
- Potenza max lap
- Potenza max lap automatico
- Potenza max ultimo lap
- ZonePointer potenza
- Forza max di giri
- Bilanciamento sinistra/destra
- Bilanciamento medio sinistra/destra
- Bilanciamento medio sinistra/destra lap
- Bilanciamento medio sinistra/destra lap automatico
- Bilanciamento medio sinistra/destra ultimo lap
TrainingPeaks
- NORMALIZED POWER lap automatico
- INTENSITY FACTOR lap automatico
- TRAINING STRESS SCORE lap automatico
- NORMALIZED POWER
- INTENSITY FACTOR
- TRAINING STRESS SCORE
- NORMALIZED POWER lap
- INTENSITY FACTOR lap
- TRAINING STRESS SCORE lap
- NORMALIZED POWER ultimo lap
- INTENSITY FACTOR ultimo lap
- TRAINING STRESS SCORE ultimo lap
Fare clic su una voce per aggiungerla al display di allenamento (a). È possibile modificare l'ordine delle voci trascinandole (b) ed eliminare una voce facendo clic sull'icona di eliminazione (c). Non è possibile modificare l'ordine dei display di allenamento.
GESTI E FEEDBACK
PAUSA AUTOMATICA: Per utilizzare Pausa automatica durante l'allenamento, è necessario un GPS o un sensore di velocità. Le sessioni si interrompono automaticamente quando ci si arresta e continuano automaticamente quando si inizia.
IMPOSTAZIONI DI POTENZA
Le impostazioni di potenza sono disponibili solo negli sport ciclistici.
VISUALIZZAZIONE POTENZA: Selezionare Watt (W), Watt per chilogrammo (W/kg) o Percentuale di FTP (FTP%).
BLOCCO ZONA DISPONIBILE: Selezionare On o Off per il blocco della zona di potenza.
SOGLIA ANAEROBICA: Intensità di allenamento che consente l’incremento del metabolismo anaerobico e l’inizio di accumulo del lattato nel sangue. È l’intensità di allenamento massima sostenibile per un periodo di tempo prolungato. Nel ciclismo è conosciuta anche come potenza di soglia funzionale (FTP). Se si è già calcolata la propria soglia, è possibile inserirla qui.
IMPOSTAZIONI DI ZONA DI POTENZA: Con le zone di potenza si può facilmente scegliere e monitorare l'intensità dell’allenamento. Se si seleziona Predefinito, non è possibile modificare i limiti della zona di potenza. Le zone predefinite vengono calcolate da una stima approssimativa della potenza di soglia anaerobica (o funzionale) in base al peso. Se si seleziona Libero , tutti i limiti possono essere modificati.
GPS E ALTITUDINE
FREQUENZA DI REGISTRAZIONE GPS: Risparmio energia, sessione lunga è consigliato solo nelle sessioni lunghe oltre 10 ore. Quando si utilizza Modalità risparmio energia, i dati GPS non sono così precisi come in modalità normale.
ALTITUDINE: Selezionare Calcolo dell'altitudine su On o Off.
Polar M600
BASE
LAP AUTOMATICO: Selezionare Off, Durata lap o Distanza lap. Se si seleziona Distanza lap, impostare la distanza di ciascun lap. Se si seleziona Durata lap, impostare la durata di ogni lap.
FREQUENZA CARDIACA
VISUALIZZAZIONE FC: Selezionare Battiti al minuto (bpm) o % di massima.
IMPOSTAZIONI ZONE DI FC: Con le zone di frequenza cardiaca si può facilmente scegliere e monitorare l’intensità dell’allenamento. Se si seleziona Predefinita, non è possibile modificare i limiti di frequenza cardiaca. Se si seleziona Libero, tutti i limiti possono essere modificati. I limiti di zona di FC vengono calcolati dalla frequenza cardiaca massima.
IMPOSTAZIONI DI VELOCITÀ/ANDATURA
VISUALIZZAZIONE VELOCITÀ/ANDATURA: Selezionare km/h o min/km oppure mph o min/mi.
VISUALIZZAZIONI DI ALLENAMENTO
Selezionare le informazioni da visualizzare sui display di allenamento durante le sessioni. È possibile avere un totale di otto diversi display di allenamento per ogni profilo sport. Ogni display di allenamento può disporre di massimo quattro diversi campi di dati.
Fare clic su un display allenamento da modificare o fare clic su AGGIUNGI UN NUOVO DISPLAY. È possibile selezionare da una a quattro voci per il display da sei categorie:
ORA
- Ora
- Durata
- Tempo lap
- Tempo ultimo lap
- Tempo ultimo lap automatico
- Tempo lap automatico
AMBIENTE
- Altitudine
- Salita totale
- Discesa totale
- Salita lap
- Discesa lap
- Salita lap automatico
- Discesa lap automatico
MISURE DEL CORPO
- Frequenza cardiaca
- FC media
- FC max
- FC media lap
- FC max lap
- FC media ultimo lap
- Calorie
- FC max ultimo lap
- ZonePointer FC
- Tempo in zona FC
- FC media lap automatico
- FC max lap automatico
- FC media ultimo lap auto
- Fc max ultimo lap auto
DISTANZA
- Distanza
- Distanza lap
- Distanza ultimo lap
- Distanza lap automatico
- Distanza ultimo lap auto
VELOCITÀ
- Velocità/andatura
- Velocità/andatura media
- Velocità/andatura max
- Velocità/andatura media lap
- Velocità/andatura max lap
- Velocità/andatura max ultimo lap
- Velocità/andatura media lap automatico
- Velocità/andatura max lap automatico
- Velocità o andatura ultimo lap automatico
- Velocità max ultimo lap auto
- Velocità/andatura media ultimo lap
CADENZA
- Cadenza di corsa/pedalata
- Cadenza di corsa/pedalata media
- Cadenza di corsa/pedalata lap
- Cadenza max di corsa/pedalata lap
- Cadenza media di corsa/pedalata lap
- Cadenza di corsa/pedalata media lap automatico
- Cadenza di corsa/pedalata max
Fare clic su una voce per aggiungerla al display di allenamento (a). È possibile modificare l'ordine delle voci trascinandole (b) ed eliminare una voce facendo clic sull'icona di eliminazione (c). Non è possibile modificare l'ordine dei display di allenamento.
GESTI E FEEDBACK
AVVISI VIBRAZIONE: Il dispositivo di allenamento avvisa l'utente con una vibrazione, ad esempio quando si inizia o arresta una sessione di allenamento, si rileva il segnale GPS o si è fuori dai limiti della frequenza cardiaca target.
GPS E ALTITUDINE
FREQUENZA DI REGISTRAZIONE GPS: Selezionare la frequenza di registrazione GPS su Precisione alta o Disattiva.
Polar Unite
BASE
LAP AUTOMATICO: Selezionare Off, Durata lap o Distanza lap. Se si seleziona Distanza lap, impostare la distanza di ciascun lap. Se si seleziona Durata lap, impostare la durata di ogni lap.
FREQUENZA CARDIACA
VISUALIZZAZIONE FC: Selezionare Battiti al minuto (bpm) o % di massima.
FC VISIBILE SU ALTRI DISPOSITIVI: Se si seleziona Attivata, gli altri dispositivi compatibili che utilizzano tecnologia wireless Bluetooth ® Smart (ad esempio, attrezzature da palestra) possono rilevare la frequenza cardiaca.
IMPOSTAZIONI ZONE DI FC: Con le zone di frequenza cardiaca si può facilmente scegliere e monitorare l’intensità dell’allenamento. Se si seleziona Predefinita, non è possibile modificare i limiti di frequenza cardiaca. Se si seleziona Libero , tutti i limiti possono essere modificati. I limiti di zona di FC vengono calcolati dalla frequenza cardiaca massima.
IMPOSTAZIONI DI VELOCITÀ/ANDATURA
VISUALIZZAZIONE VELOCITÀ/ANDATURA: Selezionare km/h o min/km.
IMPOSTAZIONI ZONA DI ANDATURA: Con le zone di velocità/andatura si può facilmente scegliere e monitorare la velocità o l’andatura a seconda della selezione. Le zone predefinite sono un esempo di zone di velocità/andatura per persone con un livello di forma fisica relativamente elevato. Se si seleziona Predefinit, non è possibile modificare i limiti. Se si seleziona Libero , tutti i limiti possono essere modificati.
VISUALIZZAZIONI DI ALLENAMENTO
Selezionare le informazioni da visualizzare sui display di allenamento durante le sessioni. È possibile avere un totale di dieci diversi display di allenamento per ogni profilo sport. Ogni display di allenamento può disporre di massimo quattro diversi campi di dati.
Fare clic su un display allenamento da modificare o fare clic su AGGIUNGI UN NUOVO DISPLAY. È possibile selezionare da una a quattro voci per il display da otto categorie:
ORA
- Ora
- Durata
- Tempo lap
- Tempo lap automatico
MISURE DEL CORPO
- Frequenza cardiaca
- FC media
- FC max
- FC media lap
- FC max lap
- Calorie
- ZonePointer FC
- FC media lap automatico
- FC max lap automatico
DISTANZA
- Distanza
- Distanza lap
- Distanza lap automatico
VELOCITÀ
- Velocità/andatura
- Velocità/andatura media
- Velocità/andatura max
- Velocità/andatura media lap automatico
- Velocità/andatura max lap automatico
- Velocità/andatura max lap
- Velocità/andatura media lap
CADENZA
- Cadenza di corsa/pedalata
- Cadenza media di corsa/pedalata
- Cadenza di corsa/pedalata max
SCHERMO INTERO
- Tipo quadrante
- Grafico FC
- Grafico altitudine
- Grafico potenza (disponibile negli sport di corsa e ciclistici se si utilizza un sensore di potenza per corsa o ciclismo con lo sportwatch)
- Grafico velocità/andatura
Fare clic su una voce per aggiungerla al display di allenamento (a). È possibile modificare l'ordine delle voci trascinandole (b) ed eliminare una voce facendo clic sull'icona di eliminazione (c). Non è possibile modificare l'ordine dei display di allenamento.
Una volta effettuate le impostazioni, fare clic su SALVA. Sincronizzare le impostazioni sul Ignite con il software FlowSync.
GESTI E FEEDBACK
PAUSA AUTOMATICA: Per utilizzare Pausa automatica durante l'allenamento, è necessario un GPS o un sensore di velocità. Le sessioni si interrompono automaticamente quando ci si arresta e continuano automaticamente quando si inizia.
AVVISI VIBRAZIONE: Il dispositivo di allenamento avvisa l'utente con una vibrazione, ad esempio quando si inizia o arresta una sessione di allenamento, si rileva il segnale GPS o si è fuori dai limiti della frequenza cardiaca target.
GPS E ALTITUDINE
FREQUENZA DI REGISTRAZIONE GPS: Selezionare la frequenza di registrazione GPS su Precisione alta o Disattiva.
Polar V800
Per multisport, scegliere le impostazioni per ogni sport singolarmente. Ad esempio, il duathlon consiste in una frazione di corsa, seguita da una frazione di ciclismo e una ulteriore frazione di corsa. Le impostazioni selezionate per la corsa sono valide per entrambe le frazioni di corsa.
BASE
LAP AUTOMATICO: Selezionare Off, Durata lap, Distanza lap o In base alla posizione. Se si seleziona Distanza lap, impostare la distanza di ciascun lap. Se si seleziona Durata lap, impostare la durata di ogni lap. Se si seleziona In base alla posizione, un lap viene sempre registrato in una posizione specifica (il punto di partenza della sessione o il POI contrassegnato durante la sessione).
SUONI ALLENAMENTO: Disattivare i suoni allenamento o regolare il volume.
PROMEMORIA ALLENAMENTO: Ricorda di bere, mangiare o effettuare altre azioni importanti durante l'allenamento. Il promemoria si basa su durata, distanza (km/mi) o consumo di energie (kcal). Il promemoria avvisa quando si è raggiunta una certa durata, distanza o quantità di calorie consumate durante l'allenamento. In caso di attivazione promemoria, il contatore del promemoria viene azzerato. Ciò significa che il promemoria si attiva regolarmente (ad esempio, se il promemoria è impostato per 300 kcal, il promemoria avvisa in caso di consumo di 300 kcal, 600 kcal, 900 kcal...). Aggiungere il testo del messaggio (max. 43 caratteri) che viene visualizzato sul display del dispositivo di allenamento in caso di attivazione promemoria.
FREQUENZA CARDIACA
VISUALIZZAZIONE FC: Selezionare Battiti al minuto (bpm), % di massima o % di FC di riserva.
FC VISIBILE SU ALTRI DISPOSITIVI: Se si seleziona Attivata, gli altri dispositivi compatibili che utilizzano tecnologia wireless Bluetooth ® Smart (ad esempio, attrezzature da palestra) possono rilevare la frequenza cardiaca.
BLOCCO ZONA DISPONIBILE: Selezionare On o Off per il blocco della zona di frequenza cardiaca.
IMPOSTAZIONI ZONE DI FC: Con le zone di frequenza cardiaca si può facilmente scegliere e monitorare l’intensità dell’allenamento. Se si seleziona Predefinita, non è possibile modificare i limiti di frequenza cardiaca. Se si seleziona Libero , tutti i limiti possono essere modificati. I limiti di zona di FC vengono calcolati dalla frequenza cardiaca massima.
IMPOSTAZIONI DI VELOCITÀ/ANDATURA
VISUALIZZAZIONE VELOCITÀ/ANDATURA: Selezionare km/h o min/km.
BLOCCO ZONA DISPONIBILE: Selezionare On o Off per il blocco della zona di andatura.
IMPOSTAZIONI ZONA DI ANDATURA: Con le zone di velocità/andatura si può facilmente scegliere e monitorare la velocità o l’andatura a seconda della selezione. Le zone predefinite sono un esempo di zone di velocità/andatura per persone con un livello di forma fisica relativamente elevato. Se si seleziona Predefinit, non è possibile modificare i limiti. Se si seleziona Libero , tutti i limiti possono essere modificati.
VISUALIZZAZIONI DI ALLENAMENTO
Selezionare le informazioni da visualizzare sui display di allenamento durante le sessioni. È possibile avere un totale di otto diversi display di allenamento per ogni profilo sport. Ogni display di allenamento può disporre di massimo quattro diversi campi di dati.
Fare clic su un display allenamento da modificare o fare clic su AGGIUNGI UN NUOVO DISPLAY. È possibile selezionare da una a quattro voci per il display da sette categorie:
ORA
- Ora
- Durata
- Tempo lap
- Tempo ultimo lap
- Tempo lap automatico
AMBIENTE
- Altitudine
- Salita totale
- Discesa totale
- Inclinazione
- Temperatura
- Salita lap attuale
- Discesa lap attuale
- Salita lap automatico
- Discesa lap automatico
MISURE DEL CORPO
- Frequenza cardiaca
- FC media
- FC max
- FC media in lap
- FC media lap
- Calorie
- FC max lap
- ZonePointer FC
- Tempo in zona FC
- Variazione RR
- FC media lap automatico
- FC max lap automatico
DISTANZA
- Distanza
- Distanza lap
- Distanza ultimo lap
- Distanza lap automatico
VELOCITÀ
- Velocità/andatura
- Velocità/andatura media
- Velocità/andatura max
- Velocità/andatura lap
- ZonePointer velocità/andatura
- Tempo in zona di velocità/andatura
- Velocità/andatura max lap
- Velocità/andatura media lap automatico
- Velocità/andatura max lap automatico
- Velocità/andatura ultimo lap
CADENZA
- Cadenza di corsa/pedalata
- Cadenza media di corsa/pedalata
- Cadenza di corsa/pedalata lap attuale
- Cadenza max di corsa/pedalata lap
- Cadenza media di corsa/pedalata lap
- Lunghezza falcata
- Lunghezza falcata media
- Cadenza di corsa/pedalata lap automatico
- Cadenza max di corsa/pedalata
POTENZA (disponibile negli sport ciclistici)
- Potenza
- Bilanciamento sinistra/destra
- Forza max di giri pedale
- Limiti di potenza
- Potenza media
- Potenza max
- Bilanciamento medio sinistra/destra
- Potenza lap
- Potenza max lap
- Bilanciamento medio sinistra/destra lap
- Tempo in zona di potenza
- Potenza media lap
- Potenza max lap
- Potenza media lap automatico
- Potenza max lap automatico
- Bilanciamento medio L/R lap automatico
- Bilanciamento medio L/R lap
Fare clic su una voce per aggiungerla al display di allenamento (a). È possibile modificare l'ordine delle voci trascinandole (b) ed eliminare una voce facendo clic sull'icona di eliminazione (c). Non è possibile modificare l'ordine dei display di allenamento.
È inoltre possibile selezionare le zone di allenamento da visualizzare sul V800 durante le sessioni (Zone di FC, Zone di potenza, Zone di velocità/andatura). Sul V800 è inoltre possibile visualizzare la funzione Torna a inizio . Quando si utilizza questa funzione, la guida posizione conduce l’utente al punto di partenza originale. Per utilizzare questa funzione, è necessario abilitare il GPS. Inoltre, è possibile selezionare la visualizzazione di Grafico forza sul V800.
Una volta effettuate le impostazioni, fare clic su SALVA. Sincronizzare le impostazioni sul V800 con il software FlowSync.
IMPOSTAZIONI DI POTENZA
Le impostazioni di potenza sono disponibili solo negli sport ciclistici.
VISUALIZZAZIONE POTENZA: Selezionare Watt (W), Watt per chilogrammo (W/kg) o Percentuale di FTP (FTP%).
BLOCCO ZONA DISPONIBILE: Selezionare On o Off per il blocco della zona di potenza.
SOGLIA ANAEROBICA: Intensità di allenamento che consente l’incremento del metabolismo anaerobico e l’inizio di accumulo del lattato nel sangue. È l’intensità di allenamento massima sostenibile per un periodo di tempo prolungato. Nel ciclismo è conosciuta anche come potenza di soglia funzionale (FTP). Se si è già calcolata la propria soglia, è possibile inserirla qui.
IMPOSTAZIONI DI ZONA DI POTENZA: Con le zone di potenza si può facilmente scegliere e monitorare l'intensità dell’allenamento. Se si seleziona Predefinito, non è possibile modificare i limiti della zona di potenza. Le zone predefinite vengono calcolate da una stima approssimativa della potenza di soglia anaerobica (o funzionale) in base al peso. Se si seleziona Libero , tutti i limiti possono essere modificati.
GESTI E FEEDBACK
HEARTTOUCH: Selezionare la funzione di HeartTouch. Durante la sessione, avvicinare il dispositivo di allenamento al sensore di frequenza cardiaca per attivare Heart Touch. HeartTouch funziona solo con un sensore di frequenza cardiaca Polar H7.
TOCCO: Impostare la funzione per il tocco del dispositivo di allenamento (Off/Registrazione di un lap/Modificare la visualizzazione dell'allenamento/Attivazione della retroilluminazione).
PAUSA AUTOMATICA: Per utilizzare Pausa automatica durante l'allenamento, è necessario un GPS o un sensore di velocità. Le sessioni si interrompono automaticamente quando ci si arresta e continuano automaticamente quando si inizia.
AVVISI VIBRAZIONE: Il dispositivo di allenamento avvisa l'utente con una vibrazione, ad esempio quando si inizia o arresta una sessione di allenamento, si rileva il segnale GPS o si è fuori dai limiti della frequenza cardiaca target.
GPS E ALTITUDINE
FREQUENZA DI REGISTRAZIONE GPS: Risparmio energia, sessione lunga è consigliato solo nelle sessioni lunghe oltre 10 ore. Quando si utilizza Modalità risparmio energia, i dati GPS non sono così precisi come in modalità normale.
ALTITUDINE: Selezionare Calcolo dell'altitudine su On o Off.
Polar Vantage M
Per multisport, scegliere le impostazioni per ogni sport singolarmente. Ad esempio, il duathlon consiste in una frazione di corsa, seguita da una frazione di ciclismo e una ulteriore frazione di corsa. Le impostazioni selezionate per la corsa sono valide per entrambe le frazioni di corsa.
BASE
LAP AUTOMATICO: Selezionare Off, Durata lap o Distanza lap. Se si seleziona Distanza lap, impostare la distanza di ciascun lap. Se si seleziona Durata lap, impostare la durata di ogni lap.
FREQUENZA CARDIACA
VISUALIZZAZIONE FC: Selezionare Battiti al minuto (bpm), % di massima o % di FC di riserva.
FC VISIBILE SU ALTRI DISPOSITIVI: Se si seleziona Attivata, gli altri dispositivi compatibili che utilizzano tecnologia wireless Bluetooth ® Smart (ad esempio, attrezzature da palestra) possono rilevare la frequenza cardiaca.
IMPOSTAZIONI ZONE DI FC: Con le zone di frequenza cardiaca si può facilmente scegliere e monitorare l’intensità dell’allenamento. Se si seleziona Predefinita, non è possibile modificare i limiti di frequenza cardiaca. Se si seleziona Libero , tutti i limiti possono essere modificati. I limiti di zona di FC vengono calcolati dalla frequenza cardiaca massima.
IMPOSTAZIONI DI VELOCITÀ/ANDATURA
VISUALIZZAZIONE VELOCITÀ/ANDATURA: Selezionare km/h o min/km.
IMPOSTAZIONI ZONA DI ANDATURA: Con le zone di velocità/andatura si può facilmente scegliere e monitorare la velocità o l’andatura a seconda della selezione. Le zone predefinite sono un esempo di zone di velocità/andatura per persone con un livello di forma fisica relativamente elevato. Se si seleziona Predefinit, non è possibile modificare i limiti. Se si seleziona Libero , tutti i limiti possono essere modificati.
VISUALIZZAZIONI DI ALLENAMENTO
Selezionare le informazioni da visualizzare sui display di allenamento durante le sessioni. È possibile avere un totale di dieci diversi display di allenamento per ogni profilo sport. Ogni display di allenamento può disporre di massimo quattro diversi campi di dati.
Fare clic su un display allenamento da modificare o fare clic su AGGIUNGI UN NUOVO DISPLAY. È possibile selezionare da una a quattro voci per il display da otto categorie:
ORA
- Ora
- Durata
- Tempo lap
- Tempo lap automatico
AMBIENTE
- Altitudine
- Salita totale
- Discesa totale
MISURE DEL CORPO
- Frequenza cardiaca
- FC media
- FC max
- FC media lap
- FC max lap
- Calorie
- ZonePointer FC
- FC media lap automatico
- FC max lap automatico
DISTANZA
- Distanza
- Distanza lap
- Distanza lap automatico
VELOCITÀ
- Velocità/andatura
- Velocità/andatura media
- Velocità/andatura max
- Velocità/andatura media lap automatico
- Velocità/andatura max lap automatico
- Velocità/andatura max lap
- Velocità/andatura media lap
CADENZA
- Cadenza di corsa/pedalata
- Cadenza media di corsa/pedalata
- Cadenza di corsa/pedalata max
POTENZA (disponibile negli sport di corsa e ciclistici se si utilizza un sensore di potenza per corsa o ciclismo con lo sportwatch)
- Potenza
- Potenza media
- Potenza max
- Bilanciamento medio sinistra/destra (disponibile negli sport ciclistici)
- Potenza lap
- Potenza max lap
- Potenza media lap automatico
- Potenza max lap automatico
SCHERMO INTERO
- Tipo quadrante
- Grafico FC
- Grafico altitudine
- Grafico potenza (disponibile negli sport di corsa e ciclistici se si utilizza un sensore di potenza per corsa o ciclismo con lo sportwatch)
- Grafico velocità/andatura
Fare clic su una voce per aggiungerla al display di allenamento (a). È possibile modificare l'ordine delle voci trascinandole (b) ed eliminare una voce facendo clic sull'icona di eliminazione (c). Non è possibile modificare l'ordine dei display di allenamento.
Una volta effettuate le impostazioni, fare clic su SALVA. Sincronizzare le impostazioni sul Vantage M con il software FlowSync.
GESTI E FEEDBACK
PAUSA AUTOMATICA: Per utilizzare Pausa automatica durante l'allenamento, è necessario un GPS o un sensore di velocità. Le sessioni si interrompono automaticamente quando ci si arresta e continuano automaticamente quando si inizia.
AVVISI VIBRAZIONE: Il dispositivo di allenamento avvisa l'utente con una vibrazione, ad esempio quando si inizia o arresta una sessione di allenamento, si rileva il segnale GPS o si è fuori dai limiti della frequenza cardiaca target.
GPS E ALTITUDINE
FREQUENZA DI REGISTRAZIONE GPS: Selezionare la frequenza di registrazione GPS su Precisione alta o Disattiva.
Polar Vantage V
Per multisport, scegliere le impostazioni per ogni sport singolarmente. Ad esempio, il duathlon consiste in una frazione di corsa, seguita da una frazione di ciclismo e una ulteriore frazione di corsa. Le impostazioni selezionate per la corsa sono valide per entrambe le frazioni di corsa.
BASE
LAP AUTOMATICO: Selezionare Off, Durata lap o Distanza lap. Se si seleziona Distanza lap, impostare la distanza di ciascun lap. Se si seleziona Durata lap, impostare la durata di ogni lap.
SUONI ALLENAMENTO: Disattivare i suoni allenamento o regolare il volume.
FREQUENZA CARDIACA
VISUALIZZAZIONE FC: Selezionare Battiti al minuto (bpm), % di massima o % di FC di riserva.
FC VISIBILE SU ALTRI DISPOSITIVI: Se si seleziona Attivata, gli altri dispositivi compatibili che utilizzano tecnologia wireless Bluetooth ® Smart (ad esempio, attrezzature da palestra) possono rilevare la frequenza cardiaca.
IMPOSTAZIONI ZONE DI FC: Con le zone di frequenza cardiaca si può facilmente scegliere e monitorare l’intensità dell’allenamento. Se si seleziona Predefinita, non è possibile modificare i limiti di frequenza cardiaca. Se si seleziona Libero , tutti i limiti possono essere modificati. I limiti di zona di FC vengono calcolati dalla frequenza cardiaca massima.
IMPOSTAZIONI DI VELOCITÀ/ANDATURA
VISUALIZZAZIONE VELOCITÀ/ANDATURA: Selezionare km/h o min/km.
IMPOSTAZIONI ZONA DI VELOCITÀ/ANDATURA: Con le zone di velocità/andatura si può facilmente scegliere e monitorare la velocità o l’andatura a seconda della selezione. Le zone predefinite sono un esempo di zone di velocità/andatura per persone con un livello di forma fisica relativamente elevato. Se si seleziona Predefinit, non è possibile modificare i limiti. Se si seleziona Libero , tutti i limiti possono essere modificati.
IMPOSTAZIONI DI POTENZA
Le impostazioni di potenza sono disponibili solo negli sport di corsa e ciclistici.
VISUALIZZAZIONE POTENZA: Selezionare Watt (W), Watt per chilogrammo (W/kg) o Percentuale di FTP (FTP%).
SOGLIA ANAEROBICA: Intensità di allenamento che consente l’incremento del metabolismo anaerobico e l’inizio di accumulo del lattato nel sangue. È l’intensità di allenamento massima sostenibile per un periodo di tempo prolungato. Nel ciclismo è conosciuta anche come potenza di soglia funzionale (FTP). Se si è già calcolata la propria soglia, è possibile inserirla qui.
IMPOSTAZIONI DI ZONA DI POTENZA: Con le zone di potenza si può facilmente scegliere e monitorare l'intensità dell’allenamento. Se si seleziona Predefinito, non è possibile modificare i limiti della zona di potenza. Le zone predefinite vengono calcolate da una stima approssimativa della potenza di soglia anaerobica (o funzionale) in base al peso. Se si seleziona Libero , tutti i limiti possono essere modificati.
VISUALIZZAZIONI DI ALLENAMENTO
Selezionare le informazioni da visualizzare sui display di allenamento durante le sessioni. È possibile avere un totale di dieci diversi display di allenamento per ogni profilo sport. Ogni display di allenamento può disporre di massimo quattro diversi campi di dati.
Fare clic su un display allenamento da modificare o fare clic su AGGIUNGI UN NUOVO DISPLAY. È possibile selezionare da una a quattro voci per il display da otto categorie:
ORA
- Ora
- Durata
- Tempo lap
- Tempo lap automatico
AMBIENTE
- Altitudine
- Salita totale
- Discesa totale
- Inclinazione/Declinazione
MISURE DEL CORPO
- Frequenza cardiaca
- FC media
- FC max
- FC media lap
- FC max lap
- Calorie
- ZonePointer FC
- FC media lap automatico
- FC max lap automatico
DISTANZA
- Distanza
- Distanza lap
- Distanza lap automatico
VELOCITÀ
- Velocità/andatura
- Velocità/andatura media
- Velocità/andatura max
- Velocità/andatura media lap automatico
- Velocità/andatura max lap automatico
- Velocità/andatura max lap
- Velocità/andatura media lap
CADENZA
- Cadenza di corsa/pedalata
- Cadenza media di corsa/pedalata
- Cadenza di corsa/pedalata max
POTENZA
- Potenza
- Potenza media
- Potenza max
- Bilanciamento medio sinistra/destra (disponibile negli sport ciclistici)
- Potenza lap
- Potenza max lap
- Potenza media lap automatico
- Potenza max lap automatico
SCHERMO INTERO
- Tipo quadrante
- Grafico FC
- Grafico altitudine
- Grafico potenza
- Grafico velocità/andatura
- Timer alternato
- Timer conteggio alla rovescia
- Torna a inizio
- Strava Segments
Fare clic su una voce per aggiungerla al display di allenamento (a). È possibile modificare l'ordine delle voci trascinandole (b) ed eliminare una voce facendo clic sull'icona di eliminazione (c). Non è possibile modificare l'ordine dei display di allenamento.
Una volta effettuate le impostazioni, fare clic su SALVA. Sincronizzare le impostazioni sul Vantage V con il software FlowSync.
GESTI E FEEDBACK
TOCCO: Impostare la funzione per il tocco del dispositivo di allenamento (Off/Effettua lap).
PAUSA AUTOMATICA: Per utilizzare Pausa automatica durante l'allenamento, è necessario un GPS o un sensore di velocità. Le sessioni si interrompono automaticamente quando ci si arresta e continuano automaticamente quando si inizia.
AVVISI VIBRAZIONE: Il dispositivo di allenamento avvisa l'utente con una vibrazione, ad esempio quando si inizia o arresta una sessione di allenamento, si rileva il segnale GPS o si è fuori dai limiti della frequenza cardiaca target.
GPS E ALTITUDINE
FREQUENZA DI REGISTRAZIONE GPS: Selezionare la frequenza di registrazione GPS su Precisione alta o Disattiva.
ALTITUDINE: On, Off.