Uso di Polar Flow con TrainingPeaks
Se usi TrainingPeaks con un account premium o di base, puoi ora sincronizzare i tuoi piani di allenamento creati in TrainingPeaks con il diario di Polar Flow e, come già in passato, puoi sincronizzare automaticamente le tue sessioni di allenamento da Flow a TrainingPeaks.
Se in precedenza hai sincronizzato solo le sessioni di allenamento di Flow con TrainingPeaks, devi riconnettere i servizi.
Puoi connettere i servizi e quindi disconnetterli, se necessario, solo nel servizio Web Flow:
Per connettere l’account Polar Flow a TrainingPeaks:
Prima di tutto, assicurati di disporre di un account Polar Flow e un account TrainingPeaks.
Accedi a Polar Flow.
Fai clic sul tuo nome nell’angolo in alto a destra e seleziona Impostazioni.
Nella scheda Partner fai clic sul pulsante Connetti proprio accanto a TrainingPeaks.
Fai di nuovo clic su Connetti.
Conferma che vuoi connettere i servizi facendo clic su OK.
Accedi a TrainingPeaks.
Viene visualizzata la pagina di autorizzazione. Fai clic su Consenti.
Vengono infine visualizzate alcune brevi istruzioni per modificare le zone di allenamento in Flow e in TrainingPeaks.
Fai clic su Chiudi e i servizi saranno connessi.
Se vuoi disconnettere Polar Flow e TrainingPeaks, devi semplicemente fare clic sul pulsante Disconnetti nelle impostazioni di Polar Flow. Dopo la disconnessione, le sessioni di allenamento non verranno più sincronizzate con TrainingPeaks. La disconnessione disattiva anche la sincronizzazione dei dati da TrainingPeaks a Polar Flow.
Sincronizzazione delle sessioni di allenamento da Polar Flow a TrainingPeaks
Puoi sincronizzare automaticamente le sessioni di allenamento dal servizio Web Polar Flow a TrainingPeaks. Devi semplicemente connettere l’account Polar Flow al servizio TrainingPeaks per visualizzare le sessioni di allenamento anche in TrainingPeaks.
Dopo aver connesso gli account Polar Flow e TrainingPeaks, le sessioni di allenamento verranno sincronizzate anche con TrainingPeaks quando le sincronizzi in Polar Flow. La sincronizzazione può essere eseguita con Polar FlowSync, tramite l’app Polar Flow o da Polar Beat, se hai effettuato l’allenamento con l’app Polar Beat.
Puoi trasferire le sessioni di allenamento già presenti in Polar Flow con la funzione Esporta di Polar Flow.
Tutte le sessioni di allenamento verranno sincronizzate con TrainingPeaks come private. Se vuoi condividere le sessioni di allenamento in TrainingPeaks, modifica il livello di privacy di ogni sessione in TrainingPeaks in pubblico.
Puoi sincronizzare le sessioni di allenamento effettuate con un dispositivo di allenamento Polar o con l’app Polar Beat. Per sincronizzare una sessione di allenamento su TrainingPeaks, questa deve contenere uno dei seguenti dati campione (necessari per tracciare curve): GPS, frequenza cardiaca, altitudine, cadenza o potenza.
Sessioni di allenamento che non puoi sincronizzare su TrainingPeaks:
- sessioni di allenamento aggiunte manualmente
- sessioni di allenamento che non includono dati campione
- sessioni di allenamento sincronizzate con soluzioni di gruppo Polar oppure applicazioni o servizi di terze parti ad esempio, Polar Club o MyFitnessPal
- sessioni di allenamento trasferite in Polar Flow da polarpersonaltrainer.com o da Polar ProTrainer 5
- sessioni di allenamento sincronizzate con Polar Flow prima della connessione di Polar Flow a TrainingPeaks. Queste sessioni di allenamento possono essere trasferite in TrainingPeaks con la funzione Esporta di Polar Flow.
Per il caricamento automatico in TrainingPeaks sono supportati questi sport: Nuoto, Bici, Corsa, X-train, Mtb, Forza, Xc-ski, Canottaggio, Camminata e Altro. Gli sport Polar Flow vengono automaticamente modificati negli sport disponibili in TrainingPeaks. In TrainingPeaks puoi anche modificare lo sport manualmente.
I dati visualizzati in TrainingPeaks possono essere diversi a causa delle differenze nei metodi di calcolo tra Polar Flow e TrainingPeaks.
Sincronizzazione degli obiettivi di TrainingPeaks con Polar Flow (beta)
Dopo aver collegato gli account nella pagina Partner in Flow, tutti i piani di allenamento compatibili e tutti gli allenamenti target di TrainingPeaks che effettuerai verranno sincronizzati automaticamente con Polar Flow una volta al giorno. Nella visualizzazione Calendario di Flow è disponibile il pulsante Aggiorna per avviare subito la sincronizzazione. Nell’app Polar Flow puoi effettuare un aggiornamento scorrendo verso il basso nella visualizzazione Calendario affinché, quando sincronizzi manualmente lo sportwatch Polar premendo a lungo il pulsante Indietro, venga avviata anche la sincronizzazione con TrainingPeaks.
Puoi sincronizzare gli obiettivi di allenamento di TrainingPeaks con il diario di Polar Flow e nello sportwatch Polar. Sono compatibili tutti gli sportwatch Polar che supportano gli obiettivi di allenamento.
Ecco gli sport supportati e come vengono visualizzati in Flow. Una volta salvati nel diario di Flow, non potrai più modificarli in Flow, ma solo in TrainingPeaks.
Allenamento in TrainingPeaks | Profili sport di Polar Flow |
---|---|
Corsa | Corsa |
Bicicletta | Ciclismo |
Nuoto | Nuoto |
MTB | Mountain bike |
Forza | Allenamento di forza |
Sci XC | Sci |
Cammina | Passeggiata |
Sconosciuto, Altro, Personalizzato, Brick, Crosstrain | Nessuno sport/Obiettivo libero |
Evento, Nota, Giorno di recupero, Giorno libero | Non visualizzati nell’ecosistema Polar |
TrainingPeaks offre meno tipi di allenamento rispetto a Flow e, ad esempio, non separa il ciclismo indoor da quello outdoor. Se pratichi solo ciclismo indoor con Flow, ti consigliamo di includere tra i preferiti anche il profilo sport ciclismo normale, con le zone personalizzate attivate. In questo modo, anche per l'obiettivo di allenamento di ciclismo indoor saranno disponibili indicazioni di allenamento strutturate nello sportwatch Polar e in Flow.
Lo stesso vale per sport come il trail running, il ciclismo su strada e lo sci di fondo freestyle. Imposta come preferiti anche gli sport principali per la corsa, il ciclismo e lo sci, attivando le impostazioni delle zone personalizzate.
Zone personalizzate
Per usare le zone per gli allenamenti di TrainingPeaks nell'ecosistema Polar, devi attivare la funzionalità Zone personalizzate per ogni profilo sport compatibile in Flow. Le impostazioni Frequenza cardiaca, Velocità/Andatura e Potenza devono essere tutte attivate se usate nella pianificazione degli allenamenti di TrainingPeaks.
Servizio Web Flow:
- Passa a un profilo sport che include zone in Flow e fai clic su Modifica.
- In Frequenza cardiaca e Tipo di zona di frequenza cardiaca fai clic su Personalizzato.
- Ripeti i passaggi per Impostazioni velocità/andatura > Tipo di zona di velocità e Impostazioni potenza > Tipo di zona di potenza, se necessario.
App Polar Flow:
- Passa a Profili sport nel menu principale.
- Tocca uno sport compatibile e quindi Modifica.
- In Zone personalizzate attiva l'interruttore. Se disponibili per il tuo sport, scorri verso sinistra anche per le zone personalizzate Velocità e Potenza.
Corrispondenza tra le zone di allenamento
Polar Flow e TrainingPeaks usano un numero diverso di zone negli allenamenti strutturati. Polar Flow ne usa sempre cinque, mentre in TrainingPeaks il numero di zone di allenamento non è limitato e l'utente può modificarlo in autonomia. Quando sincronizzi gli allenamenti di TrainingPeaks con Flow, le zone vengono rimappate per assicurarne la compatibilità con Flow. Al momento, poiché nelle sessioni di allenamento usiamo solo le zone come soglie, anziché i valori esatti di frequenza cardiaca, velocità/andatura e potenza, le indicazioni possono non essere ottimali. Ecco un esempio di questa situazione (1) e dopo aver modificato la sovrapposizione (2):

Di conseguenza, per un'esperienza ottimale consigliamo di scegliere un numero di zone in TrainingPeaks corrispondente a Flow e di rimuovere eventuali sovrapposizioni nei valori delle zone tra i servizi. Devi farlo in TrainingPeaks con un browser:
- Apri un obiettivo di allenamento in TrainingPeaks e il profilo sport corrispondente in Flow in un'altra finestra. Confronta le singole zone e i rispettivi valori limite. Osserva le eventuali sovrapposizioni tra i valori e le zone in TrainingPeaks e Flow.
- Passa alle impostazioni dell’account TrainingPeaks e rimuovi le zone extra in modo che in entrambi i servizi siano presenti cinque zone per frequenza cardiaca, velocità/andatura o potenza.
- Nelle impostazioni dell’account modifica il valore del limite target sovrapposto di TrainingPeaks in modo che non vi siano più sovrapposizioni. Fai corrispondere l'intervallo di zona (1) alla zona in Flow, non alla zona effettiva in TrainingPeaks (2):

Supportiamo solo il vecchio tipo di Strength Builder, non il nuovo.

Vengono visualizzati come gli altri obiettivi Polar nella visualizzazione diario di Flow: in rosso quando sono completati e in grigio quando non lo sono ancora.
Quando apri un obiettivo di TrainingPeaks dal diario, noterai che è contrassegnato come obiettivo di TrainingPeaks:

Non puoi modificare obiettivi di TrainingPeaks in Flow, ma solo in TrainingPeaks.
- Flow impone un limite di 500 caratteri per le note di allenamento e di 45 caratteri per il titolo.
- Gli obiettivi di allenamento in Flow devono avere un’ora pianificata. Se l’ora non è definita in TrainingPeaks, quella predefinita nel diario di Flow corrisponde alle 18:00.