Polar Grit X2 Pro Titan

Polar Grit X2 Pro Titan è un outdoor watch robusto e resistente, perfetto per le tue avventure, realizzato con display AMOLED in vetro zaffiro e cassa in titanio, oltre a funzioni avanzate di navigazione e prestazione per esplorare le meraviglie del mondo e del corpo.

Polar Grit X2 Pro

Polar Grit X2 Pro è un outdoor watch robusto e resistente, perfetto per le tue avventure, realizzato con display AMOLED in vetro zaffiro e funzioni avanzate di navigazione e prestazione per esplorare le meraviglie del mondo e del corpo.

Polar Vantage V3

Un insieme di biosensori, display AMOLED, GPS a doppia frequenza, mappe e funzioni avanzate per allenamento e recupero. Polar Vantage V3 è pronto a portare alta tecnologia e prestazioni nella vita di tutti i giorni.

Polar Ignite 3

Polar Ignite 3 è uno sportwatch alla moda per il fitness ed il benessere che ti aiuta a sfruttare al meglio le tue energie. Monitora sonno, attività e frequenza cardiaca allo scopo di offrire indicazioni personalizzate in base all’organismo e allo stile di vita.

Polar Pacer Pro

Il nuovissimo Polar Pacer Pro è uno sportwatch super leggero con barometro integrato che offre agli atleti funzionalità all’avanguardia per migliorare la velocità della corsa, le sessioni di allenamento e le prestazioni nello sport.

Polar Pacer

Lo sport è pura gioia, perché complicarlo? Polar Pacer è uno sportwatch all’avanguardia che offre ai nuovi atleti tutto l’essenziale oltre a funzionalità speciali per allenarsi meglio.

Polar Vantage V2

Un mix di design, tecnologia innovativa, funzioni per l'allenamento ed il recupero, Polar Vantage V2 è lo sportwatch più formidabile della nostra collezione.

Polar Grit X Pro

Progettato secondo standard militari, con vetro in zaffiro e batteria di lunghissima durata, offre nuovi strumenti di navigazione, funzioni per gli sport all’aperto sempre attive e le esclusive funzioni per l'allenamento Polar.

Polar Vantage M2

Pensato per essere funzionale, Polar Vantage M2 si allena con te. Grazie alla nostra tecnologia all’avanguardia raggiungi i tuoi obiettivi e migliori ogni giorno. For that athlete attitude.

Polar Ignite 2

Un orologio fitness raffinato, semplice e tecnologico? Polar Ignite 2 è tutto questo. Versatile e dotato di funzionalità eccezionali, è il compagno ideale per qualsiasi sport e stile di vita.

Polar Ignite

Orologio fitness impermeabile con frequenza cardiaca dal polso e GPS integrato, Polar Ignite ti offre un recap completo della tua giornata e una guida per una vita più bilanciata.

Polar Unite

Uno sportwatch semplicemente bellissimo con linee guida personalizzate per l’allenamento quotidiano per trovare ispirazione, monitoraggio dell’attività 24/7 e della frequenza cardiaca per motivarti e funzioni per l’analisi automatica del sonno e del recupero.

Polar Vantage V

Polar Vantage M

Un orologio multisport e per la corsa con GPS per chi ama stabilire nuovi record. Polar Vantage M è un compagno di allenamento sottile e leggero che offre i dati di cui hai bisogno per migliorare le tue prestazioni.

Polar Grit X

Polar Grit X è l’outdoor multisport watch dal design robusto ma leggero, batteria di lunghissima durata e resistenza di tipo militare per chi preferisce i sentieri sterrati ai percorsi su strada.

Polar M430

Un running watch con GPS con frequenza cardiaca dal polso, funzionalità per la corsa avanzate e il Polar Running Program, Polar M430 è uno sportwatch di altissimo livello per chi vuole salire sul podio.

Polar Verity Sense

Se la libertà di movimento è importante per te, Polar Verity Sense è perfetto per te in ogni occasione.

Polar H10

Considerato lo standard di riferimento nel monitoraggio wireless della frequenza cardiaca, è il sensore di frequenza cardiaca più accurato mai prodotto da Polar.

Polar H9

Una fascia toracica cardio di alta qualità per tutti i tuoi sport con connettività Bluetooth® e ANT+. Resta connesso e non fermarti mai.

Polar OH1+

Polar OH1 è un cardiofrequenzimetro a lettura ottica versatile, comodo e semplice da usare. Puoi utilizzarlo da solo o collegarlo con numerose app per il fitness, sportwatch e smartwatch, grazie alla connettività Bluetooth® e ANT+.

Cinturini

Personalizza lo sportwatch a seconda del tuo stile o necessità.

Elastici

Sostituisci o aggiorna il sensore delle fasce toraciche o da braccio Polar.

Caricatori & Cavi

Per caricare i tuoi prodotti e trasferire i dati.

Supporti & Adattatori

Adatta il tuo prodotto a ogni situazione.

[menu_title:HOVER_PANEL_WHO_WE_ARE]

[menu_copy:HOVER_PANEL_WHO_WE_ARE]

[menu_title:HOVER_PANEL_SCIENCE]

[menu_copy:HOVER_PANEL_SCIENCE]

Serie Polar Grit X Outdoor

Pensato per gli sport outdoor e realizzato per dare il meglio in ogni ambiente, lo sportwatch Grit X è progettato per aiutarti a esplorare il mondo e ad affrontare ogni avventura.

Serie Polar Vantage Performance

La nostra serie di punta è pensata per alte prestazioni durante gli allenamenti di sport di resistenza. Ogni dettaglio del nostro sportwatch Vantage è stato pensato con una figura particolare in mente: l’atleta.

Serie Polar Pacer Multisport

La serie Pacer offre agli atleti l’essenziale, come GPS accurato e monitoraggio della frequenza cardiaca di precisione, insieme a speciali strumenti per allenamento, sonno e recupero necessari per allenarsi meglio.

Serie Polar Ignite Fitness e Benessere

Raffinato, semplice e smart: lo sportwatch Ignite è il compagno perfetto per qualsiasi obiettivo sportivo e per ogni stile di vita.

Come si modificano i profili sport e le visualizzazioni allenamento in Polar Flow?

La funzione Profili sport consente di elencare tutti gli sport preferiti e definire le impostazioni specifiche per ognuno di essi. Ad esempio, puoi creare visualizzazioni allenamento personalizzate per ogni sport che pratichi e scegliere i dati che vuoi visualizzare quando ti alleni, ad esempio solo la frequenza cardiaca o solo la velocità e la distanza, in base ai dati che meglio si adattano ai tuoi requisiti e alle tue esigenze personali o di allenamento.

Per ulteriori informazioni sulle funzioni correlate ai profili sport, consultare il manuale d’uso del dispositivo di allenamento.

Per modificare i profili sport del dispositivo Polar nel servizio web Polar Flow, fare clic sul nome/sulla foto del profilo nell’angolo superiore destro e selezionare Profili sport. Nella mobile app Polar Flow, è possibile trovare Profili sport nel menu principale.

Il dispositivo Polar può contenere un massimo di 20 profili sport. Nel servizio web Flow è possibile disporre di tanti profili sport quanti sono gli sport presenti nell’elenco di sport Polar. Se si dispone di oltre 20 profili sport nel servizio web Flow, i primi 20 dell'elenco vengono trasferiti al dispositivo Polar durante la sincronizzazione. È possibile modificare l’ordine dei profili sport trascinandoli.

Aggiungere un profilo sport.

Nel servizio web Polar Flow:

  1. Fare clic sul nome/sulla foto del profilo nell’angolo superiore destro.
  2. Selezionare Profili sport.
  3. Fare clic su Aggiungi profilo sport.
  4. Selezionare uno sport dall’elenco. Lo sport viene aggiunto all’elenco di profili sport.

Nella mobile app Polar Flow:

  1. Andare al menu principale.
  2. Selezionare Profili sport.
  3. Toccare il segno più nell’angolo superiore destro.
  4. Selezionare uno sport dall’elenco. Toccare Fine nell’app Android. Lo sport viene aggiunto all’elenco di profili sport.

Non puoi creare nuovi sport personalmente. L’elenco degli sport è controllato da Polar, in quanto ogni sport include impostazioni e valori predefiniti specifici che influiscono, ad esempio, sulle funzionalità di carico di lavoro e recupero.

Modificare un profilo sport.

Nel servizio web Polar Flow:

  1. Fare clic sul nome/sulla foto del profilo nell’angolo superiore destro.
  2. Selezionare Profili sport.
  3. Fare clic su Modifica nello sport da modificare. Controllare le informazioni modificabili per ogni dispositivo Polar di seguito.
  4. Al termine delle impostazioni di Profilo sport, fare clic su SALVA. Ricordarsi di sincronizzare le informazioni sul dispositivo Polar.

Nella mobile app Polar Flow:

  1. Andare al menu principale.
  2. Selezionare Profili sport.
  3. Selezionare uno sport e toccare Modifica. Controllare le informazioni modificabili per ogni dispositivo Polar di seguito.
  4. Al termine, toccare Fine. Ricordarsi di sincronizzare le informazioni sul dispositivo Polar.

In numerosi profili sport outdoor, sport di gruppo e sport di squadra, l'impostazione FC visibile su altri dispositivi è attivata per impostazione predefinita. Ciò significa che i dispositivi compatibili che utilizzano la tecnologia wireless Bluetooth Smart, ad es. attrezzature da palestra, sono in grado di rilevare la frequenza cardiaca. È possibile verificare quali profili sport hanno la trasmissione Bluetooth abilitata per impostazione predefinita dall'elenco dei profili sport Polar. È possibile abilitare o disabilitare la trasmissione Bluetooth da Impostazioni di Profilo sport.

Polar Grit X2 Pro/Vantage M3/Vantage V3

Per profili multisport, devi scegliere le impostazioni per ogni sport singolarmente. Ad esempio, il duathlon consiste in una frazione di corsa, seguita da una frazione di ciclismo e una ulteriore frazione di corsa. Le impostazioni selezionate per la corsa sono valide per entrambe le frazioni di corsa.

LAP AUTOMATICO: imposta Lap automatico su Distanza lap, Durata lap o In base alla posizione. Se selezioni Distanza lap, imposta la distanza di ogni lap. Se selezioni Durata lap, imposta la distanza di ogni lap. Se selezioni In base alla posizione, viene calcolato un lap ogni volta che arrivi al punto in cui hai iniziato la sessione di allenamento.

SUONI ALLENAMENTO: consente di disattivare i segnali acustici di allenamento o regolare il volume.

VISUALIZZAZIONE FC: seleziona Battiti al minuto (bpm)% di massima % di FC di riserva.

FC VISIBILE SU ALTRI DISPOSITIVI: se selezioni ON, gli altri dispositivi compatibili che usano la tecnologia wireless Bluetooth® (ad esempio attrezzature da palestra) possono rilevare la frequenza cardiaca.

IMPOSTAZIONI ZONE DI FC: con le zone di frequenza cardiaca puoi scegliere e monitorare facilmente l’intensità dell’allenamento. Se selezioni Predefinito, non puoi modificare i limiti di frequenza cardiaca. Se selezioni Zone personalizzate , tutti i limiti possono essere modificati. I limiti per le zone di frequenza cardiaca predefiniti vengono calcolati dalla frequenza cardiaca massima.

VISUALIZZAZIONE VELOCITÀ/ANDATURA: seleziona km/h o min/km.

MASSIMA VELOCITÀ AEROBICA (MAS): se conosci il tuo valore MAS, puoi inserirlo qui. La massima velocità aerobica è l'intensità di allenamento minima alla quale il corpo raggiunge la massima capacità di consumare ossigeno (VO2max). In genere può essere sostenuta solo per pochi minuti. Se lo sportwatch include il Running Performance Test, puoi svolgere il test per individuare il tuo valore MAS. Se aggiorni il valore MAS, le zone di velocità e andatura vengono aggiornate in base all’attuale condizione, per permetterti di allenarti alla giusta intensità.

IMPOSTAZIONI ZONA DI VELOCITÀ/ANDATURA: con le zone di velocità/andatura puoi scegliere e monitorare facilmente la velocità o l’andatura a seconda della selezione. Le zone predefinite sono un esempio di zone di velocità/andatura per persone con un livello di forma fisica relativamente elevato. Se selezioni Predefinito, non puoi modificare i limiti. Se selezioni Zone personalizzate , tutti i limiti possono essere modificati.

Le impostazioni di potenza sono disponibili solo negli sport di corsa e ciclistici.

VISUALIZZAZIONE POTENZA: seleziona Watt (W)Watt per chilogrammo (W/kg) o Percentuale di FTP (FTP%).

MASSIMA POTENZA AEROBICA (MAP): se conosci il tuo valore MAP, puoi inserirlo qui. La massima potenza aerobica (MAP) è l’intensità di allenamento minima quando il corpo raggiunge la sua massima capacità di consumare ossigeno (VO2max). In genere può essere sostenuta solo per pochi minuti.

  • Se lo sportwatch include il Running Performance Test, puoi svolgere il test per individuare il tuo valore MAP.
  • Se lo sportwatch include la funzionalità Potenza di corsa, puoi trovare il tuo valore MAP correndo per sei minuti alla velocità massima. La potenza media che ottieni da questa breve sessione di allenamento e è il tuo valore MAP.

Se aggiorni il tuo valore MAP, le zone di potenza vengono aggiornate in base all’attuale condizione, per permetterti di allenarti alla giusta intensità.

IMPOSTAZIONI DI ZONA DI POTENZA: con le zone di potenza puoi scegliere e monitorare facilmente l'intensità dell’allenamento. Se selezioni Predefinito, non puoi modificare i limiti delle zone di potenza. Le zone predefinite vengono calcolate da una stima approssimativa della potenza di soglia anaerobica (o funzionale) in base al peso. Se selezioni Zone personalizzate , tutti i limiti possono essere modificati.

Seleziona le informazioni incluse nelle visualizzazioni allenamento durante le sessioni di allenamento. In totale puoi scegliere dieci visualizzazioni allenamento diverse per ogni profilo sport. Ogni visualizzazione allenamento può includere fino a quattro diversi campi di dati.

Fai clic su una visualizzazione allenamento per modificarla, oppure fai clic su AGGIUNGI NUOVA VISUALIZZAZIONE. Puoi selezionare da una a quattro voci per la visualizzazione da otto categorie:


VELOCITÀ

  • Velocità/andatura media lap automatico
  • Velocità/andatura max lap automatico
  • Velocità/andatura media lap
  • Velocità/andatura media
  • Velocità/andatura max lap
  • Velocità max ultimo lap automatico
  • Velocità/andatura media ultimo lap automatico
  • Velocità/andatura media ultimo lap
  • Velocità/andatura max ultimo lap
  • Velocità/andatura max
  • Velocità/andatura
  • ZonePointer velocità/andatura

POTENZA

  • Potenza media lap automatico
  • Potenza max lap automatico
  • Potenza media lap
  • Potenza media
  • Potenza max lap
  • Potenza media ultimo lap automatico
  • Potenza max ultimo lap automatico
  • Potenza media ultimo lap
  • Potenza max ultimo lap
  • Potenza max
  • Potenza
  • ZonePointer potenza

VALORI FISICI

  • FC media lap automatico
  • FC max lap automatico
  • FC media
  • Temperatura corporea
  • Temperatura corporea media
  • Temperatura corporea max
  • Temperatura corporea min
  • Calorie
  • ZonePointer FC
  • Frequenza cardiaca
  • FC media lap
  • FC max lap
  • FC media ultimo lap automatico
  • FC max ultimo lap automatico
  • FC media ultimo lap
  • FC max ultimo lap
  • Frequenza cardiaca massima

AMBIENTE

  • Altitudine
  • Velocità di salita (VAM, 30 s)
  • Salita/discesa
  • Velocità di salita lap (VAM)
  • Salita totale
  • Discesa totale
  • Velocità verticale

CADENZA

  • Cadenza di corsa/pedalata media lap automatico
  • Cadenza di corsa/pedalata max lap automatico
  • Cadenza di corsa/pedalata media
  • Cadenza di corsa/pedalata max lap
  • Cadenza di corsa/pedalata media lap
  • Cadenza di corsa/pedalata media ultimo lap automatico
  • Cadenza di corsa/pedalata max ultimo lap automatico
  • Cadenza di corsa/pedalata media ultimo lap
  • Cadenza di corsa/pedalata max ultimo lap
  • Cadenza di corsa/pedalata
  • Cadenza di corsa/pedalata max

DISTANZA

  • Distanza lap automatico
  • Distanza
  • Distanza lap
  • Distanza ultimo lap automatico
  • Distanza ultimo lap

TEMPO

  • Tempo lap automatico
  • Durata
  • Tempo lap
  • Tempo ultimo lap automatico
  • Tempo ultimo lap
  • Ora

SCHERMO INTERO

  • Grafico altitudine
  • Temperatura corporea
  • Bussola
  • Timer conto alla rovescia
  • Grafico FC
  • Hill Splitter
  • Timer alternato
  • Navigazione mappa
  • Grafico potenza
  • Grafico velocità/andatura
  • Segmenti Strava
  • Quadrante
  • Guida al recupero

Fai clic su una voce per aggiungerla alla visualizzazione allenamento (a). Puoi modificare l'ordine delle voci trascinandole (b) ed eliminare una voce facendo clic sull'icona Elimina (c). Non puoi modificare l'ordine delle visualizzazioni allenamento.

Al termine delle impostazioni, fai clic su SALVA. Sincronizza le impostazioni su Vantage V con il software FlowSync.

PICCHIETTA IL DISPLAY: seleziona OFF o Effettua lap. Se selezioni Effettua lap, puoi picchiettare il display con le dita per registrare un lap durante una sessione di allenamento.

PAUSA AUTOMATICA: seleziona OFF o ON. Se selezioni ON, le sessioni di allenamento si interrompono automaticamente quando ti fermi e continuano automaticamente quando inizi.

Per usare la funzionalità Pausa automatica durante l’allenamento, l’opzione Frequenza di registrazione GPS deve essere impostata su Ogni 1 secondo (alta).

AVVISI VIBRAZIONE: seleziona OFF o ON. Se selezioni ON, lo sportwatch ti avvisa con una vibrazione, ad esempio quando inizi o arresti una sessione di allenamento, viene rilevato il segnale GPS o hai superato i limiti della frequenza cardiaca target.

FREQUENZA DI REGISTRAZIONE GPS:imposta la frequenza di registrazione GPS su:

  • Ogni 1 secondo (alta)
  • Ogni 1 min (risparmio energetico)
  • Ogni 2 min (modalità ultra)
  • OFF.

ALTITUDINE: seleziona ON o OFF.

Polar Grit X/Grit X Pro/Pacer Pro/Vantage V2

Per multisport, scegliere le impostazioni per ogni sport singolarmente. Ad esempio, il duathlon consiste in una frazione di corsa, seguita da una frazione di ciclismo e una ulteriore frazione di corsa. Le impostazioni selezionate per la corsa sono valide per entrambe le frazioni di corsa.

LAP AUTOMATICO: Selezionare Distanza lap, Durata lap, In base alla posizione. Se selezioni Distanza lap, imposta la distanza di ciascun lap. Se selezioni Durata lap, imposta la distanza di ciascun lap. Se selezioni In base alla posizione, viene calcolato un lap ogni volta che arrivi al punto in cui hai iniziato l’allenamento.

SUONI ALLENAMENTO: Disattivare i suoni allenamento o regolare il volume.

VISUALIZZAZIONE FC: Selezionare Battiti al minuto (bpm)% di massima % di FC di riserva.

FC VISIBILE SU ALTRI DISPOSITIVI: Se si seleziona Attivata, gli altri dispositivi compatibili che utilizzano tecnologia wireless Bluetooth ® Smart (ad esempio, attrezzature da palestra) possono rilevare la frequenza cardiaca.

IMPOSTAZIONI ZONE DI FC: Con le zone di frequenza cardiaca si può facilmente scegliere e monitorare l’intensità dell’allenamento. Se si seleziona Predefinita, non è possibile modificare i limiti di frequenza cardiaca. Se si seleziona Libero , tutti i limiti possono essere modificati. I limiti di zona di FC vengono calcolati dalla frequenza cardiaca massima.

VISUALIZZAZIONE VELOCITÀ/ANDATURA: Selezionare km/h o min/km.

IMPOSTAZIONI ZONA DI VELOCITÀ/ANDATURA: Con le zone di velocità/andatura si può facilmente scegliere e monitorare la velocità o l’andatura a seconda della selezione. Le zone predefinite sono un esempo di zone di velocità/andatura per persone con un livello di forma fisica relativamente elevato. Se si seleziona Predefinit, non è possibile modificare i limiti. Se si seleziona Libero , tutti i limiti possono essere modificati.

Le impostazioni di potenza sono disponibili solo negli sport di corsa e ciclistici.

VISUALIZZAZIONE POTENZA: Selezionare Watt (W)Watt per chilogrammo (W/kg) o Percentuale di FTP (FTP%).

SOGLIA ANAEROBICA: Intensità di allenamento che consente l’incremento del metabolismo anaerobico e l’inizio di accumulo del lattato nel sangue. È l’intensità di allenamento massima sostenibile per un periodo di tempo prolungato. Nel ciclismo è conosciuta anche come potenza di soglia funzionale (FTP). Se si è già calcolata la propria soglia, è possibile inserirla qui.

IMPOSTAZIONI DI ZONA DI POTENZA: Con le zone di potenza si può facilmente scegliere e monitorare l'intensità dell’allenamento. Se si seleziona Predefinito, non è possibile modificare i limiti della zona di potenza. Le zone predefinite vengono calcolate da una stima approssimativa della potenza di soglia anaerobica (o funzionale) in base al peso. Se si seleziona Libero , tutti i limiti possono essere modificati.

Selezionare le informazioni da visualizzare sui display di allenamento durante le sessioni. È possibile avere un totale di dieci diversi display di allenamento per ogni profilo sport. Ogni display di allenamento può disporre di massimo quattro diversi campi di dati.

Fare clic su un display allenamento da modificare o fare clic su AGGIUNGI UN NUOVO DISPLAY. È possibile selezionare da una a quattro voci per il display da otto categorie:

POTENZA

  • Limiti di potenza
  • Potenza
  • Potenza lap media
  • Potenza max
  • Potenza max lap
  • Potenza max lap automatico
  • Potenza max. ultimo lap
  • Potenza media
  • Potenza media lap automatico
  • Potenza media ultimo lap
  • Potenza max ultimo lap automatico
  • Potenza media ultimo lap automatico

VELOCITÀ

  • Velocità max ultimo lap automatico
  • Velocità/andatura
  • Velocità/andatura max lap
  • Velocità/andatura max lap automatico
  • Velocità/andatura max ultimo lap
  • Velocità/andatura max.
  • Velocità/andatura media
  • Velocità/andatura media lap
  • Velocità/andatura media lap automatico
  • Velocità/andatura media ultimo lap
  • Velocità/andatura media ultimo lap auto
  • ZonePointer velocità/andatura

VALORI FISICE

  • Calorie
  • FC avg ult. lap
  • FC max lap
  • FC max lap automatico
  • FC max ult. lap
  • FC max ul­ti­mo lap auto­ma­tico
  • FC media
  • FC media lap
  • FC media lap automatico
  • FC media ultimo lap automatico
  • Frequenza cardiaca
  • Frequenza cardiaca max.
  • ZonePointer FC

CADENZA

  • Cadenza di corsa/pedalata
  • Cadenza di corsa/pedalata massima lap automatico
  • Cadenza di corsa/pedalata massima ultimo lap
  • Cadenza di corsa/pedalata massima ultimo lap automatico
  • Cadenza di corsa/pedalata max
  • Cadenza di corsa/pedalata media
  • Cadenza di corsa/pedalata media lap automatico
  • Cadenza di corsa/pedalata max lap
  • Cadenza di corsa/pedalata media lap
  • Cadenza di corsa/pedalata media ultimo lap
  • Ultima cadenza di corsa/pedalata media lap automatico

TEMPO

  • Durata
  • Ora
  • Tempo lap
  • Tempo lap automatico
  • Tempo ultim. lap
  • Tempo ultimo lap automatico

AMBIENTE

  • Altitudine
  • Discesa totale
  • Inclinazione/Declinazione
  • Salita totale

DISTANZA

  • Dist. ultimo lap
  • Distanza
  • Distanza lap
  • Distanza lap automatico
  • Distanza ultimo lap automatico

SCHERMO INTERO

  • Bussola
  • Grafico FC
  • Grafico altitudine
  • Grafico potenza
  • Grafico velocità/andatura
  • Hill Splitter
  • Strava Segments
  • Timer alternato
  • Timer conteggio alla rovescia
  • Tipo quadrante
  • Torna a inizio

Fare clic su una voce per aggiungerla al display di allenamento (a). È possibile modificare l'ordine delle voci trascinandole (b) ed eliminare una voce facendo clic sull'icona di eliminazione (c). Non è possibile modificare l'ordine dei display di allenamento.

Una volta effettuate le impostazioni, fare clic su SALVA. Sincronizzare le impostazioni sul Grit X/Grit X Pro con il software FlowSync.

TOCCO: Impostare la funzione per il tocco del dispositivo di allenamento (Off/Effettua lap).

PAUSA AUTOMATICA: Per utilizzare Pausa automatica durante l'allenamento, è necessario un GPS o un sensore di velocità. Le sessioni si interrompono automaticamente quando ci si arresta e continuano automaticamente quando si inizia.

AVVISI VIBRAZIONE: Il dispositivo di allenamento avvisa l'utente con una vibrazione, ad esempio quando si inizia o arresta una sessione di allenamento, si rileva il segnale GPS o si è fuori dai limiti della frequenza cardiaca target.

FREQUENZA DI REGISTRAZIONE GPS: Ogni 1 secondo (alta), Ogni 1 minuto (risparmio energetico), Ogni 2 minuti (modalità ultra), Off.

ALTITUDINE: On, Off.

Polar Ignite/Ignite 2

LAP AUTOMATICO: Selezionare OffDurata lap o Distanza lap. Se si seleziona Distanza lap, impostare la distanza di ciascun lap. Se si seleziona Durata lap, impostare la durata di ogni lap.

VISUALIZZAZIONE FC: Selezionare Battiti al minuto (bpm) o % di massima.

FC VISIBILE SU ALTRI DISPOSITIVI: Se si seleziona Attivata, gli altri dispositivi compatibili che utilizzano tecnologia wireless Bluetooth ® Smart (ad esempio, attrezzature da palestra) possono rilevare la frequenza cardiaca.

IMPOSTAZIONI ZONE DI FC: Con le zone di frequenza cardiaca si può facilmente scegliere e monitorare l’intensità dell’allenamento. Se si seleziona Predefinita, non è possibile modificare i limiti di frequenza cardiaca. Se si seleziona Libero , tutti i limiti possono essere modificati. I limiti di zona di FC vengono calcolati dalla frequenza cardiaca massima.

VISUALIZZAZIONE VELOCITÀ/ANDATURA: Selezionare km/h o min/km.

IMPOSTAZIONI ZONA DI ANDATURA: Con le zone di velocità/andatura si può facilmente scegliere e monitorare la velocità o l’andatura a seconda della selezione. Le zone predefinite sono un esempo di zone di velocità/andatura per persone con un livello di forma fisica relativamente elevato. Se si seleziona Predefinit, non è possibile modificare i limiti. Se si seleziona Libero , tutti i limiti possono essere modificati.

Selezionare le informazioni da visualizzare sui display di allenamento durante le sessioni. È possibile avere un totale di dieci diversi display di allenamento per ogni profilo sport. Ogni display di allenamento può disporre di massimo quattro diversi campi di dati.

Fare clic su un display allenamento da modificare o fare clic su AGGIUNGI UN NUOVO DISPLAY. È possibile selezionare da una a quattro voci per il display da otto categorie:

ORA

  • Ora
  • Durata
  • Tempo lap
  • Tempo lap automatico

AMBIENTE

  • Altitudine
  • Salita totale
  • Discesa totale

MISURE DEL CORPO

  • Frequenza cardiaca
  • FC media
  • FC max
  • FC media lap
  • FC max lap
  • Calorie
  • ZonePointer FC
  • FC media lap automatico
  • FC max lap automatico

DISTANZA

  • Distanza
  • Distanza lap
  • Distanza lap automatico

VELOCITÀ

  • Velocità/andatura
  • Velocità/andatura media
  • Velocità/andatura max
  • Velocità/andatura media lap automatico
  • Velocità/andatura max lap automatico
  • Velocità/andatura max lap
  • Velocità/andatura media lap

CADENZA

  • Cadenza di corsa/pedalata
  • Cadenza media di corsa/pedalata
  • Cadenza di corsa/pedalata max

SCHERMO INTERO

  • Tipo quadrante
  • Grafico FC
  • Grafico altitudine
  • Grafico potenza (disponibile negli sport di corsa e ciclistici se si utilizza un sensore di potenza per corsa o ciclismo con lo sportwatch)
  • Grafico velocità/andatura

Fare clic su una voce per aggiungerla al display di allenamento (a). È possibile modificare l'ordine delle voci trascinandole (b) ed eliminare una voce facendo clic sull'icona di eliminazione (c). Non è possibile modificare l'ordine dei display di allenamento.

Una volta effettuate le impostazioni, fare clic su SALVA. Sincronizzare le impostazioni sul Ignite con il software FlowSync.

PAUSA AUTOMATICA: Per utilizzare Pausa automatica durante l'allenamento, è necessario un GPS o un sensore di velocità. Le sessioni si interrompono automaticamente quando ci si arresta e continuano automaticamente quando si inizia.

AVVISI VIBRAZIONE: Il dispositivo di allenamento avvisa l'utente con una vibrazione, ad esempio quando si inizia o arresta una sessione di allenamento, si rileva il segnale GPS o si è fuori dai limiti della frequenza cardiaca target.

IGNITE

FREQUENZA DI REGISTRAZIONE GPS: Selezionare la frequenza di registrazione GPS su

  • Ogni 1 secondo(alta)
  • Off.

IGNITE 2

FREQUENZA DI REGISTRAZIONE GPS: Selezionare la frequenza di registrazione GPS su

  • Ogni 1 secondo(alta)
  • Ogni 1 minuto (risparmio energetico)
  • Ogni 2 minuti (modalità ultra)
  • Off.

Polar Ignite 3

LAP AUTOMATICO: imposta Lap automatico su Durata lap, Distanza lap o In base alla posizione. Se selezioni Durata lap, imposta la distanza di ciascun lap. Se selezioni Distanza lap, imposta la distanza di ciascun lap. Se selezioni In base alla posizione, viene calcolato un lap ogni volta che arrivi al punto in cui hai iniziato l’allenamento.

VISUALIZZAZIONE FC: Seleziona Battiti al minuto (bpm), % di massima% di FC di riserva.

FC VISIBILE SU ALTRI DISPOSITIVI: Se selezioni ON, gli altri dispositivi compatibili che utilizzano la tecnologia wireless Bluetooth ® Smart (ad esempio attrezzature da palestra) possono rilevare la frequenza cardiaca.

IMPOSTAZIONI ZONE DI FC: Con le zone di frequenza cardiaca puoi facilmente scegliere e monitorare l’intensità dell’allenamento. Se selezioni Predefinita, non puoi modificare i limiti di frequenza cardiaca. Se selezioni Libero , tutti i limiti possono essere modificati. I limiti di zona di FC vengono calcolati dalla frequenza cardiaca massima.

VISUALIZZAZIONE VELOCITÀ/ANDATURA: Seleziona km/h o min/km.

MASSIMA VELOCITÀ AEROBICA (MAS): Se conosci il tuo valore MAS, puoi immetterlo qui.Se aggiorni il valore MAS, le zone di velocità e andatura vengono aggiornate in base all’attuale condizione, per allenarti alla giusta intensità.

IMPOSTAZIONI ZONA DI VELOCITÀ/ANDATURA: Con le zone di velocità/andatura puoi facilmente scegliere e monitorare la velocità o l’andatura a seconda della selezione. Le zone predefinite sono un esempio di zone di velocità/andatura per persone con un livello di forma fisica relativamente elevato. Se selezioni Predefinito, non puoi modificare i limiti. Se selezioni Zone personalizzate , tutti i limiti possono essere modificati.

Seleziona le informazioni da visualizzare sui display di allenamento durante le sessioni. Puoi avere un totale di dieci diversi display di allenamento per ogni profilo sport. Ogni display di allenamento può disporre di massimo quattro diversi campi di dati.

Fai clic su una visualizzazione allenamento per modificarla, oppure fai clic su AGGIUNGI NUOVA. Puoi selezionare da una a quattro voci per il display da otto categorie:

ORA

  • Tempo lap automatico
  • Durata
  • Tempo lap
  • Tempo ultimo lap automatico
  • Tempo ultimo lap
  • Ora

AMBIENTE

  • Altitudine
  • Salita totale
  • Discesa totale

MISURE DEL CORPO

  • FC media lap automatico
  • FC max lap automatico
  • FC media
  • Calorie
  • ZonePointer FC
  • Frequenza cardiaca
  • FC media lap
  • FC max lap
  • FC media ultimo lap auto
  • Fc max ultimo lap auto
  • FC media ultimo lap
  • FC max ultimo lap
  • FC max

DISTANZA

  • Distanza lap automatico
  • Distanza
  • Distanza lap
  • Distanza ultimo lap auto
  • Distanza ultimo lap

VELOCITÀ

  • Velocità/andatura media lap automatico
  • Velocità/andatura max lap automatico
  • Velocità/andatura media lap
  • Velocità/andatura media
  • Velocità/andatura max lap
  • Velocità max ultimo lap auto
  • Velocità/andatura media ultimo lap automatico
  • Velocità/andatura media ultimo lap
  • Velocità/andatura max ultimo lap
  • Velocità/andatura max
  • Velocità/andatura
  • ZonePointer velocità/andatura

CADENZA

  • Cadenza di corsa/pedalata media lap automatico
  • Cadenza di corsa/pedalata massima lap automatico
  • Cadenza media di corsa/pedalata
  • Cadenza max di corsa/pedalata lap
  • Cadenza media di corsa/pedalata lap
  • Cadenza di corsa/pedalata media ultimo lap automatico
  • Cadenza di corsa/pedalata massima ultimo lap automatico
  • Cadenza di corsa/pedalata media ultimo lap
  • Cadenza di corsa/pedalata massima ultimo lap
  • Cadenza di corsa/pedalata
  • Cadenza di corsa/pedalata max

SCHERMO INTERO

  • Back to start
  • Timer conto alla rovescia
  • Grafico FC
  • Timer alternato
  • Grafico velocità/andatura
  • Tipo quadrante

Fai clic su una voce per aggiungerla al display di allenamento (a). Puoi modificare l'ordine delle voci trascinandole (b) ed eliminare una voce facendo clic sull'icona di eliminazione (c). Non è possibile modificare l'ordine dei display di allenamento.

Una volta effettuate le impostazioni, fai clic su SALVA. Sincronizza le impostazioni sul tuo sportwatch con il software FlowSync.

PICCHIETTA IL DISPLAY: Scegli OFF o Effettua lap. Se scegli Effettua lap, picchietta il display con le dita per registrare un lap durante una sessione di allenamento.

PAUSA AUTOMATICA: Seleziona OFF o ON. Se scegli ON, le sessioni si interrompono automaticamente quando ti fermi e continuano automaticamente quando inizi.

Per utilizzare la funzione Pausa automatica durante l’allenamento, devi avere Frequenza di registrazione GPS impostata su Ogni 1 secondo (alta).

AVVISI VIBRAZIONE: Seleziona OFF o ON. Se scegli ON, il tuo sportwatch ti avvisa con una vibrazione, ad esempio quando inizi o arresti una sessione di allenamento, viene rilevato il segnale GPS o sei fuori dai limiti della frequenza cardiaca target.

FREQUENZA DI REGISTRAZIONE GPS: Imposta la frequenza di registrazione GPS su

  • Ogni 1 secondo (alta) o
  • Ogni 1 min (risparmio energetico)
  • Ogni 2 min (modalità ultra)
  • Off.

Polar M200

Selezionare le informazioni da visualizzare sui display di allenamento durante le sessioni. È possibile avere un totale di otto diversi display di allenamento per ogni profilo sport. Ogni display di allenamento può disporre di massimo due diversi campi di dati.

Fare clic su un display allenamento da modificare o fare clic su AGGIUNGI UN NUOVO DISPLAY. È possibile selezionare 1-2 voci per il display da cinque categorie:

ORA

  • Ora
  • Durata
  • Tempo lap
  • Tempo lap automatico

AMBIENTE

  • Altitudine
  • Salita totale
  • Discesa totale
  • Salita lap attuale
  • Discesa lap attuale
  • Salita lap automatico
  • Discesa lap automatico

MISURE DEL CORPO

  • Frequenza cardiaca
  • FC media
  • FC max
  • FC media lap
  • FC max lap
  • Calorie
  • FC media lap automatico
  • FC max lap automatico

DISTANZA

  • Distanza
  • Distanza lap
  • Distanza lap automatico

VELOCITÀ

  • Velocità/andatura
  • Velocità/andatura media
  • Velocità/andatura max
  • Velocità/andatura lap
  • Velocità/andatura max lap
  • Velocità/andatura media lap automatico
  • Velocità/andatura max lap automatico

Fare clic su una voce per aggiungerla al display di allenamento (a). È possibile modificare l'ordine delle voci trascinandole (b) ed eliminare una voce facendo clic sull'icona di eliminazione (c). Non è possibile modificare l'ordine dei display di allenamento.

AVVISI VIBRAZIONE: Il dispositivo di allenamento avvisa l'utente con una vibrazione, ad esempio quando si inizia o arresta una sessione di allenamento, si rileva il segnale GPS o si è fuori dai limiti della frequenza cardiaca target.

FREQUENZA DI REGISTRAZIONE GPS: Selezionare la frequenza di registrazione GPS su Precisione alta Disattiva.

Polar M400

LAP AUTOMATICO: Selezionare OffDurata lap o Distanza lap. Se si seleziona Distanza lap, impostare la distanza di ciascun lap. Se si seleziona Durata lap, impostare la durata di ogni lap.

SUONI ALLENAMENTO: Disattivare i suoni allenamento o regolare il volume.

VISUALIZZAZIONE FC: Selezionare Battiti al minuto (bpm)% di massima o % di FC di riserva.

FC VISIBILE SU ALTRI DISPOSITIVI: Se si seleziona Attivata, gli altri dispositivi compatibili che utilizzano tecnologia wireless Bluetooth ® Smart (ad esempio, attrezzature da palestra) possono rilevare la frequenza cardiaca.

BLOCCO ZONA DISPONIBILE: Selezionare On o Off per il blocco della zona di frequenza cardiaca.

IMPOSTAZIONI ZONE DI FC: Con le zone di frequenza cardiaca si può facilmente scegliere e monitorare l’intensità dell’allenamento. Se si seleziona Predefinita, non è possibile modificare i limiti di frequenza cardiaca. Se si seleziona Libero, tutti i limiti possono essere modificati. I limiti di zona di FC vengono calcolati dalla frequenza cardiaca massima.

VISUALIZZAZIONE VELOCITÀ/ANDATURA: Selezionare km/h o min/km.

BLOCCO ZONA DISPONIBILE: Selezionare On o Off per il blocco della zona di andatura.

IMPOSTAZIONI ZONA DI ANDATURA: Con le zone di velocità/andatura si può facilmente scegliere e monitorare la velocità o l’andatura a seconda della selezione. Le zone predefinite sono un esempo di zone di velocità/andatura per persone con un livello di forma fisica relativamente elevato. Se si seleziona Predefinit, non è possibile modificare i limiti. Se si seleziona Libero , tutti i limiti possono essere modificati.

Selezionare le informazioni da visualizzare sui display di allenamento durante le sessioni. È possibile avere un totale di otto diversi display di allenamento per ogni profilo sport. Ogni display di allenamento può disporre di massimo quattro diversi campi di dati.

Fare clic su un display allenamento da modificare o fare clic su AGGIUNGI UN NUOVO DISPLAY. È possibile selezionare da una a quattro voci per il display da sei categorie:

ORA

  • Ora
  • Durata
  • Tempo lap
  • Tempo ultimo lap
  • Tempo lap automatico

AMBIENTE

  • Altitudine
  • Salita totale
  • Discesa totale
  • Salita lap attuale
  • Discesa lap attuale
  • Salita lap automatico
  • Discesa lap automatico

MISURE DEL CORPO

  • Frequenza cardiaca
  • FC media
  • FC max
  • FC media in lap
  • FC media lap
  • Calorie
  • FC max lap
  • ZonePointer FC
  • Tempo in zona FC
  • FC media lap automatico
  • FC max lap automatico

DISTANZA

  • Distanza
  • Distanza lap
  • Distanza ultimo lap
  • Distanza lap automatico

VELOCITÀ

  • Velocità/andatura
  • Velocità/andatura media
  • Velocità/andatura max
  • Velocità/andatura lap
  • Velocità/andatura max lap
  • Velocità/andatura media lap automatico
  • Velocità/andatura max lap automatico
  • Velocità/andatura ultimo lap

CADENZA

  • Cadenza di corsa/pedalata
  • Cadenza media di corsa/pedalata
  • Cadenza di corsa/pedalata lap attuale
  • Cadenza max di corsa/pedalata lap
  • Cadenza media di corsa/pedalata lap
  • Lunghezza falcata
  • Lunghezza falcata media
  • Cadenza di corsa/pedalata lap automatico
  • Cadenza max di corsa/pedalata

Fare clic su una voce per aggiungerla al display di allenamento (a). È possibile modificare l'ordine delle voci trascinandole (b) ed eliminare una voce facendo clic sull'icona di eliminazione (c). Non è possibile modificare l'ordine dei display di allenamento.

È inoltre possibile selezionare le zone di allenamento dal visualizzare sull’M400 durante le sessioni (Zone di FCZone di velocità/andatura). Sull’M400 è inoltre possibile visualizzare la funzione Torna a inizio . Quando si utilizza questa funzione, la guida posizione conduce l’utente al punto di partenza originale. Per utilizzare questa funzione, è necessario abilitare il GPS.

PAUSA AUTOMATICA: Per utilizzare Pausa automatica durante l'allenamento, è necessario un GPS o un sensore di velocità. Le sessioni si interrompono automaticamente quando ci si arresta e continuano automaticamente quando si inizia.

FREQUENZA DI REGISTRAZIONE GPS: Selezionare Registrazione GPS su Normale Off.

Polar M430

LAP AUTOMATICO: Selezionare OffDurata lap o Distanza lap. Se si seleziona Distanza lap, impostare la distanza di ciascun lap. Se si seleziona Durata lap, impostare la durata di ogni lap.

VISUALIZZAZIONE FC: Selezionare Battiti al minuto (bpm)% di massima o % di FC di riserva.

FC VISIBILE SU ALTRI DISPOSITIVI: Se si seleziona Attivata, gli altri dispositivi compatibili che utilizzano tecnologia wireless Bluetooth ® Smart (ad esempio, attrezzature da palestra) possono rilevare la frequenza cardiaca.

BLOCCO ZONA DISPONIBILE: Selezionare On o Off per il blocco della zona di frequenza cardiaca.

IMPOSTAZIONI ZONE DI FC: Con le zone di frequenza cardiaca si può facilmente scegliere e monitorare l’intensità dell’allenamento. Se si seleziona Predefinita, non è possibile modificare i limiti di frequenza cardiaca. Se si seleziona Libero, tutti i limiti possono essere modificati. I limiti di zona di FC vengono calcolati dalla frequenza cardiaca massima.

VISUALIZZAZIONE VELOCITÀ/ANDATURA: Selezionare km/h o min/km.

BLOCCO ZONA DISPONIBILE: Selezionare On o Off per il blocco della zona di andatura.

IMPOSTAZIONI ZONA DI ANDATURA: Con le zone di velocità/andatura si può facilmente scegliere e monitorare la velocità o l’andatura a seconda della selezione. Le zone predefinite sono un esempo di zone di velocità/andatura per persone con un livello di forma fisica relativamente elevato. Se si seleziona Predefinit, non è possibile modificare i limiti. Se si seleziona Libero , tutti i limiti possono essere modificati.

Selezionare le informazioni da visualizzare sui display di allenamento durante le sessioni. È possibile avere un totale di otto diversi display di allenamento per ogni profilo sport. Ogni display di allenamento può disporre di massimo quattro diversi campi di dati.

Fare clic su un display allenamento da modificare o fare clic su AGGIUNGI UN NUOVO DISPLAY. È possibile selezionare da una a quattro voci per il display da sei categorie:

ORA

  • Ora
  • Durata
  • Tempo lap
  • Tempo ultimo lap
  • Tempo lap automatico

AMBIENTE

  • Altitudine
  • Salita totale
  • Discesa totale
  • Salita lap attuale
  • Discesa lap attuale
  • Salita lap automatico
  • Discesa lap automatico

MISURE DEL CORPO

  • Frequenza cardiaca
  • FC media
  • FC max
  • FC media in lap
  • FC media lap
  • Calorie
  • FC max lap
  • ZonePointer FC
  • Tempo in zona FC
  • FC media lap automatico
  • FC max lap automatico

DISTANZA

  • Distanza
  • Distanza lap
  • Distanza ultimo lap
  • Distanza lap automatico

VELOCITÀ

  • Velocità/andatura
  • Velocità/andatura media
  • Velocità/andatura max
  • Velocità/andatura lap
  • ZonePointer velocità/andatura
  • Tempo in zona di velocità/andatura
  • Velocità/andatura max lap
  • Velocità/andatura media lap automatico
  • Velocità/andatura max lap automatico
  • Velocità/andatura ultimo lap

CADENZA

  • Cadenza di corsa/pedalata
  • Cadenza media di corsa/pedalata
  • Cadenza di corsa/pedalata lap attuale
  • Cadenza max di corsa/pedalata lap
  • Cadenza media di corsa/pedalata lap
  • Lunghezza falcata
  • Lunghezza falcata media
  • Cadenza di corsa/pedalata lap automatico
  • Cadenza max di corsa/pedalata

Fare clic su una voce per aggiungerla al display di allenamento (a). È possibile modificare l'ordine delle voci trascinandole (b) ed eliminare una voce facendo clic sull'icona di eliminazione (c). Non è possibile modificare l'ordine dei display di allenamento.

È inoltre possibile selezionare le zone di allenamento dal visualizzare sull’M400 durante le sessioni (Zone di FCZone di velocità/andatura). Sull’M400 è inoltre possibile visualizzare la funzione Torna a inizio . Quando si utilizza questa funzione, la guida posizione conduce l’utente al punto di partenza originale. Per utilizzare questa funzione, è necessario abilitare il GPS.

PAUSA AUTOMATICA: Per utilizzare Pausa automatica durante l'allenamento, è necessario un GPS o un sensore di velocità. Le sessioni si interrompono automaticamente quando ci si arresta e continuano automaticamente quando si inizia.

AVVISI VIBRAZIONE: Il dispositivo di allenamento avvisa l'utente con una vibrazione, ad esempio quando si inizia o arresta una sessione di allenamento, si rileva il segnale GPS o si è fuori dai limiti della frequenza cardiaca target.

FREQUENZA DI REGISTRAZIONE GPS: Selezionare la frequenza di registrazione GPS. Risparmio energia, sessione lunga è consigliato solo nelle sessioni lunghe oltre 10 ore. Quando si utilizza Modalità risparmio energia, i dati GPS non sono così precisi come in modalità normale.

Polar M460

LAP AUTOMATICO: Selezionare OffDurata lap o Distanza lap. Se si seleziona Distanza lap, impostare la distanza di ciascun lap. Se si seleziona Durata lap, impostare la durata di ogni lap.

SUONI ALLENAMENTO: Disattivare i suoni allenamento o regolare il volume.

VISUALIZZAZIONE FC: Selezionare Battiti al minuto (bpm) % di massima.

BLOCCO ZONA DISPONIBILE: Selezionare On o Off per il blocco della zona di frequenza cardiaca.

IMPOSTAZIONI ZONE DI FC: Con le zone di frequenza cardiaca si può facilmente scegliere e monitorare l’intensità dell’allenamento. Se si seleziona Predefinita, non è possibile modificare i limiti di frequenza cardiaca. Se si seleziona Libero, tutti i limiti possono essere modificati. I limiti di zona di FC vengono calcolati dalla frequenza cardiaca massima.

VISUALIZZAZIONE VELOCITÀ/ANDATURA: Selezionare km/h o min/km.

BLOCCO ZONA DISPONIBILE: Selezionare On o Off per il blocco della zona di andatura.

IMPOSTAZIONI ZONA DI ANDATURA: Con le zone di velocità/andatura si può facilmente scegliere e monitorare la velocità o l’andatura a seconda della selezione. Le zone predefinite sono un esempo di zone di velocità/andatura per persone con un livello di forma fisica relativamente elevato. Se si seleziona Predefinit, non è possibile modificare i limiti. Se si seleziona Libero , tutti i limiti possono essere modificati.

Selezionare le informazioni da visualizzare sui display di allenamento durante le sessioni. È possibile avere un totale di otto diversi display di allenamento per ogni profilo sport. Ogni display di allenamento può disporre di massimo quattro diversi campi di dati.

Fare clic su un display allenamento da modificare o fare clic su AGGIUNGI UN NUOVO DISPLAY. È possibile selezionare da una a quattro voci per il display da sei categorie:

ORA

  • Ora
  • Durata
  • Tempo lap
  • Tempo ultimo lap
  • Tempo lap automatico

AMBIENTE

  • Altitudine
  • Salita
  • Salita lap
  • Salita lap automatico
  • Discesa
  • Discesa lap
  • Discesa lap automatico
  • VAM lap
  • Inclinometro
  • Temperatura

MISURE DEL CORPO

  • Frequenza cardiaca
  • FC media
  • FC media lap
  • FC media lap automatico
  • FC media ultimo lap
  • FC max
  • FC max lap
  • FC max lap automatico
  • FC max ultimo lap
  • Calorie
  • ZonePointer FC
  • Tempo in zona FC
  • Limiti di FC

DISTANZA

  • Distanza
  • Distanza lap
  • Distanza lap automatico

VELOCITÀ

  • Velocità/andatura
  • Velocità/andatura media
  • Velocità/andatura media lap
  • Velocità/andatura media lap automatico
  • Velocità/andatura media ultimo lap
  • Velocità/andatura max
  • Velocità/andatura max lap
  • Velocità/andatura max lap automatico
  • Velocità/andatura max ultimo lap
  • ZonePointer velocità/andatura
  • Distanza in zone di velocità/andatura
  • Tempo in zone di velocità/andatura
  • Limiti di velocità/andatura

CADENZA

  • Cadenza
  • Cadenza media
  • Cadenza media lap
  • Cadenza media lap automatico
  • Cadenza media ultimo lap
  • Cadenza max
  • Cadenza max lap

POTENZA

  • Potenza
  • Potenza media
  • Potenza media lap
  • Potenza media lap automatico
  • Potenza media ultimo lap
  • Potenza max
  • Potenza max lap
  • Potenza max lap automatico
  • Potenza max ultimo lap
  • ZonePointer potenza
  • Forza max di giri
  • Bilanciamento sinistra/destra
  • Bilanciamento medio sinistra/destra
  • Bilanciamento medio sinistra/destra lap
  • Bilanciamento medio sinistra/destra lap automatico
  • Bilanciamento medio sinistra/destra ultimo lap

TrainingPeaks

  • NORMALIZED POWER lap automatico
  • INTENSITY FACTOR lap automatico
  • TRAINING STRESS SCORE lap automatico
  • NORMALIZED POWER
  • INTENSITY FACTOR
  • TRAINING STRESS SCORE
  • NORMALIZED POWER lap
  • INTENSITY FACTOR lap
  • TRAINING STRESS SCORE lap
  • NORMALIZED POWER ultimo lap
  • INTENSITY FACTOR ultimo lap
  • TRAINING STRESS SCORE ultimo lap

Fare clic su una voce per aggiungerla al display di allenamento (a). È possibile modificare l'ordine delle voci trascinandole (b) ed eliminare una voce facendo clic sull'icona di eliminazione (c). Non è possibile modificare l'ordine dei display di allenamento.

PAUSA AUTOMATICA: Per utilizzare Pausa automatica durante l'allenamento, è necessario un GPS o un sensore di velocità. Le sessioni si interrompono automaticamente quando ci si arresta e continuano automaticamente quando si inizia.

Le impostazioni di potenza sono disponibili solo negli sport ciclistici.

VISUALIZZAZIONE POTENZA: Selezionare Watt (W)Watt per chilogrammo (W/kg) o Percentuale di FTP (FTP%).

BLOCCO ZONA DISPONIBILE: Selezionare On o Off per il blocco della zona di potenza.

SOGLIA ANAEROBICA: Intensità di allenamento che consente l’incremento del metabolismo anaerobico e l’inizio di accumulo del lattato nel sangue. È l’intensità di allenamento massima sostenibile per un periodo di tempo prolungato. Nel ciclismo è conosciuta anche come potenza di soglia funzionale (FTP). Se si è già calcolata la propria soglia, è possibile inserirla qui.

IMPOSTAZIONI DI ZONA DI POTENZA: Con le zone di potenza si può facilmente scegliere e monitorare l'intensità dell’allenamento. Se si seleziona Predefinito, non è possibile modificare i limiti della zona di potenza. Le zone predefinite vengono calcolate da una stima approssimativa della potenza di soglia anaerobica (o funzionale) in base al peso. Se si seleziona Libero , tutti i limiti possono essere modificati.

FREQUENZA DI REGISTRAZIONE GPSRisparmio energia, sessione lunga è consigliato solo nelle sessioni lunghe oltre 10 ore. Quando si utilizza Modalità risparmio energia, i dati GPS non sono così precisi come in modalità normale.

ALTITUDINE: Selezionare Calcolo dell'altitudine su On o Off.

Polar Unite

VISUALIZZAZIONE FC: Selezionare Battiti al minuto (bpm) o % di massima.

FC VISIBILE SU ALTRI DISPOSITIVI: Se si seleziona Attivata, gli altri dispositivi compatibili che utilizzano tecnologia wireless Bluetooth ® Smart (ad esempio, attrezzature da palestra) possono rilevare la frequenza cardiaca.

IMPOSTAZIONI ZONE DI FC: Con le zone di frequenza cardiaca si può facilmente scegliere e monitorare l’intensità dell’allenamento. Se si seleziona Predefinita, non è possibile modificare i limiti di frequenza cardiaca. Se si seleziona Libero , tutti i limiti possono essere modificati. I limiti di zona di FC vengono calcolati dalla frequenza cardiaca massima.

VISUALIZZAZIONE VELOCITÀ/ANDATURA: Selezionare km/h o min/km.

IMPOSTAZIONI ZONA DI ANDATURA: Con le zone di velocità/andatura si può facilmente scegliere e monitorare la velocità o l’andatura a seconda della selezione. Le zone predefinite sono un esempo di zone di velocità/andatura per persone con un livello di forma fisica relativamente elevato. Se si seleziona Predefinit, non è possibile modificare i limiti. Se si seleziona Libero , tutti i limiti possono essere modificati.

Selezionare le informazioni da visualizzare sui display di allenamento durante le sessioni. È possibile avere un totale di dieci diversi display di allenamento per ogni profilo sport. Ogni display di allenamento può disporre di massimo quattro diversi campi di dati.

Fare clic su un display allenamento da modificare o fare clic su AGGIUNGI UN NUOVO DISPLAY. È possibile selezionare da una a quattro voci per il display da otto categorie:

ORA

  • Ora
  • Durata
  • Tempo lap
  • Tempo lap automatico

MISURE DEL CORPO

  • Frequenza cardiaca
  • FC media
  • FC max
  • FC media lap
  • FC max lap
  • Calorie
  • ZonePointer FC
  • FC media lap automatico
  • FC max lap automatico

DISTANZA

  • Distanza
  • Distanza lap
  • Distanza lap automatico

VELOCITÀ

  • Velocità/andatura
  • Velocità/andatura media
  • Velocità/andatura max
  • Velocità/andatura media lap automatico
  • Velocità/andatura max lap automatico
  • Velocità/andatura max lap
  • Velocità/andatura media lap

CADENZA

  • Cadenza di corsa/pedalata
  • Cadenza media di corsa/pedalata
  • Cadenza di corsa/pedalata max

SCHERMO INTERO

  • Tipo quadrante
  • Grafico FC
  • Grafico altitudine
  • Grafico potenza (disponibile negli sport di corsa e ciclistici se si utilizza un sensore di potenza per corsa o ciclismo con lo sportwatch)
  • Grafico velocità/andatura

Fare clic su una voce per aggiungerla al display di allenamento (a). È possibile modificare l'ordine delle voci trascinandole (b) ed eliminare una voce facendo clic sull'icona di eliminazione (c). Non è possibile modificare l'ordine dei display di allenamento.

Una volta effettuate le impostazioni, fare clic su SALVA. Sincronizzare le impostazioni sul Ignite con il software FlowSync.

PAUSA AUTOMATICA: Per utilizzare Pausa automatica durante l'allenamento, è necessario un GPS o un sensore di velocità. Le sessioni si interrompono automaticamente quando ci si arresta e continuano automaticamente quando si inizia.

AVVISI VIBRAZIONE: Il dispositivo di allenamento avvisa l'utente con una vibrazione, ad esempio quando si inizia o arresta una sessione di allenamento, si rileva il segnale GPS o si è fuori dai limiti della frequenza cardiaca target.

FREQUENZA DI REGISTRAZIONE GPS: Selezionare la frequenza di registrazione GPS su Precisione alta Disattiva.

Polar Vantage M/Vantage M2/Pacer

Per multisport, scegliere le impostazioni per ogni sport singolarmente. Ad esempio, il duathlon consiste in una frazione di corsa, seguita da una frazione di ciclismo e una ulteriore frazione di corsa. Le impostazioni selezionate per la corsa sono valide per entrambe le frazioni di corsa.

LAP AUTOMATICO: Selezionare Distanza lap, Durata lap, In base alla posizione. Se selezioni Distanza lap, imposta la distanza di ciascun lap. Se selezioni Durata lap, imposta la distanza di ciascun lap. Se selezioni In base alla posizione, viene calcolato un lap ogni volta che arrivi al punto in cui hai iniziato l’allenamento.

VISUALIZZAZIONE FC: Selezionare Battiti al minuto (bpm)% di massima % di FC di riserva.

FC VISIBILE SU ALTRI DISPOSITIVI: Se si seleziona Attivata, gli altri dispositivi compatibili che utilizzano tecnologia wireless Bluetooth ® Smart (ad esempio, attrezzature da palestra) possono rilevare la frequenza cardiaca.

IMPOSTAZIONI ZONE DI FC: Con le zone di frequenza cardiaca si può facilmente scegliere e monitorare l’intensità dell’allenamento. Se si seleziona Predefinita, non è possibile modificare i limiti di frequenza cardiaca. Se si seleziona Libero , tutti i limiti possono essere modificati. I limiti di zona di FC vengono calcolati dalla frequenza cardiaca massima.

VISUALIZZAZIONE VELOCITÀ/ANDATURA: Selezionare km/h o min/km.

IMPOSTAZIONI ZONA DI ANDATURA: Con le zone di velocità/andatura si può facilmente scegliere e monitorare la velocità o l’andatura a seconda della selezione. Le zone predefinite sono un esempo di zone di velocità/andatura per persone con un livello di forma fisica relativamente elevato. Se si seleziona Predefinit, non è possibile modificare i limiti. Se si seleziona Libero , tutti i limiti possono essere modificati.

Le impostazioni di potenza sono disponibili solo negli sport di corsa e ciclistici. Lo sportwatch misura i tuoi dati di potenza durante le sessioni di corsa o ciclismo se lo associ a un sensore di potenza di corsa o a un sensore di potenza di pedalata separato.

VISUALIZZAZIONE POTENZA: Selezionare Watt (W)Watt per chilogrammo (W/kg) o Percentuale di FTP (FTP%).

SOGLIA ANAEROBICA: Intensità di allenamento che consente l’incremento del metabolismo anaerobico e l’inizio di accumulo del lattato nel sangue. È l’intensità di allenamento massima sostenibile per un periodo di tempo prolungato. Nel ciclismo è conosciuta anche come potenza di soglia funzionale (FTP). Se si è già calcolata la propria soglia, è possibile inserirla qui.

IMPOSTAZIONI DI ZONA DI POTENZA: Con le zone di potenza si può facilmente scegliere e monitorare l'intensità dell’allenamento. Se si seleziona Predefinito, non è possibile modificare i limiti della zona di potenza. Le zone predefinite vengono calcolate da una stima approssimativa della potenza di soglia anaerobica (o funzionale) in base al peso. Se si seleziona Libero , tutti i limiti possono essere modificati.

Selezionare le informazioni da visualizzare sui display di allenamento durante le sessioni. È possibile avere un totale di dieci diversi display di allenamento per ogni profilo sport. Ogni display di allenamento può disporre di massimo quattro diversi campi di dati.

Fare clic su un display allenamento da modificare o fare clic su AGGIUNGI UN NUOVO DISPLAY. È possibile selezionare da una a quattro voci per il display da otto categorie:

ORA

  • Ora
  • Durata
  • Tempo lap
  • Tempo lap automatico

AMBIENTE

  • Altitudine
  • Salita totale
  • Discesa totale

MISURE DEL CORPO

  • Frequenza cardiaca
  • FC media
  • FC max
  • FC media lap
  • FC max lap
  • Calorie
  • ZonePointer FC
  • FC media lap automatico
  • FC max lap automatico

DISTANZA

  • Distanza
  • Distanza lap
  • Distanza lap automatico

VELOCITÀ

  • Velocità/andatura
  • Velocità/andatura media
  • Velocità/andatura max
  • Velocità/andatura media lap automatico
  • Velocità/andatura max lap automatico
  • Velocità/andatura max lap
  • Velocità/andatura media lap

CADENZA

  • Cadenza di corsa/pedalata
  • Cadenza media di corsa/pedalata
  • Cadenza di corsa/pedalata max

POTENZA (disponibile negli sport di corsa e ciclistici se si utilizza un sensore di potenza per corsa o ciclismo con lo sportwatch)

  • Potenza
  • Potenza media
  • Potenza max
  • Bilanciamento medio sinistra/destra (disponibile negli sport ciclistici)
  • Potenza lap
  • Potenza max lap
  • Potenza media lap automatico
  • Potenza max lap automatico

SCHERMO INTERO

  • Tipo quadrante
  • Grafico FC
  • Grafico altitudine
  • Grafico potenza (disponibile negli sport di corsa e ciclistici se si utilizza un sensore di potenza per corsa o ciclismo con lo sportwatch)
  • Grafico velocità/andatura
  • Timer alternato
  • Timer conteggio alla rovescia
  • Torna a inizio

Fare clic su una voce per aggiungerla al display di allenamento (a). È possibile modificare l'ordine delle voci trascinandole (b) ed eliminare una voce facendo clic sull'icona di eliminazione (c). Non è possibile modificare l'ordine dei display di allenamento.

Una volta effettuate le impostazioni, fare clic su SALVA. Sincronizzare le impostazioni sul Vantage M/Vantage M2 con il software FlowSync.

PAUSA AUTOMATICA: Per utilizzare Pausa automatica durante l'allenamento, è necessario un GPS o un sensore di velocità. Le sessioni si interrompono automaticamente quando ci si arresta e continuano automaticamente quando si inizia.

AVVISI VIBRAZIONE: Il dispositivo di allenamento avvisa l'utente con una vibrazione, ad esempio quando si inizia o arresta una sessione di allenamento, si rileva il segnale GPS o si è fuori dai limiti della frequenza cardiaca target.

VANTAGE M

FREQUENZA DI REGISTRAZIONE GPS: Selezionare la frequenza di registrazione GPS su

  • Ogni 1 secondo(alta)
  • Off.

VANTAGE M2/Pacer

FREQUENZA DI REGISTRAZIONE GPS: Selezionare la frequenza di registrazione GPS su

  • Ogni 1 secondo(alta)
  • Ogni 1 minuto (risparmio energetico)
  • Ogni 2 minuti (modalità ultra)
  • Off.

Polar Vantage V

Per multisport, scegliere le impostazioni per ogni sport singolarmente. Ad esempio, il duathlon consiste in una frazione di corsa, seguita da una frazione di ciclismo e una ulteriore frazione di corsa. Le impostazioni selezionate per la corsa sono valide per entrambe le frazioni di corsa.

LAP AUTOMATICO: Selezionare Distanza lap, Durata lap, In base alla posizione. Se selezioni Distanza lap, imposta la distanza di ciascun lap. Se selezioni Durata lap, imposta la distanza di ciascun lap. Se selezioni In base alla posizione, viene calcolato un lap ogni volta che arrivi al punto in cui hai iniziato l’allenamento.

SUONI ALLENAMENTO: Disattivare i suoni allenamento o regolare il volume.

VISUALIZZAZIONE FC: Selezionare Battiti al minuto (bpm)% di massima % di FC di riserva.

FC VISIBILE SU ALTRI DISPOSITIVI: Se si seleziona Attivata, gli altri dispositivi compatibili che utilizzano tecnologia wireless Bluetooth ® Smart (ad esempio, attrezzature da palestra) possono rilevare la frequenza cardiaca.

IMPOSTAZIONI ZONE DI FC: Con le zone di frequenza cardiaca si può facilmente scegliere e monitorare l’intensità dell’allenamento. Se si seleziona Predefinita, non è possibile modificare i limiti di frequenza cardiaca. Se si seleziona Libero , tutti i limiti possono essere modificati. I limiti di zona di FC vengono calcolati dalla frequenza cardiaca massima.

VISUALIZZAZIONE VELOCITÀ/ANDATURA: Selezionare km/h o min/km.

IMPOSTAZIONI ZONA DI VELOCITÀ/ANDATURA: Con le zone di velocità/andatura si può facilmente scegliere e monitorare la velocità o l’andatura a seconda della selezione. Le zone predefinite sono un esempo di zone di velocità/andatura per persone con un livello di forma fisica relativamente elevato. Se si seleziona Predefinit, non è possibile modificare i limiti. Se si seleziona Libero , tutti i limiti possono essere modificati.

Le impostazioni di potenza sono disponibili solo negli sport di corsa e ciclistici.

VISUALIZZAZIONE POTENZA: Selezionare Watt (W)Watt per chilogrammo (W/kg) o Percentuale di FTP (FTP%).

SOGLIA ANAEROBICA: Intensità di allenamento che consente l’incremento del metabolismo anaerobico e l’inizio di accumulo del lattato nel sangue. È l’intensità di allenamento massima sostenibile per un periodo di tempo prolungato. Nel ciclismo è conosciuta anche come potenza di soglia funzionale (FTP). Se si è già calcolata la propria soglia, è possibile inserirla qui.

IMPOSTAZIONI DI ZONA DI POTENZA: Con le zone di potenza si può facilmente scegliere e monitorare l'intensità dell’allenamento. Se si seleziona Predefinito, non è possibile modificare i limiti della zona di potenza. Le zone predefinite vengono calcolate da una stima approssimativa della potenza di soglia anaerobica (o funzionale) in base al peso. Se si seleziona Libero , tutti i limiti possono essere modificati.

Selezionare le informazioni da visualizzare sui display di allenamento durante le sessioni. È possibile avere un totale di dieci diversi display di allenamento per ogni profilo sport. Ogni display di allenamento può disporre di massimo quattro diversi campi di dati.

Fare clic su un display allenamento da modificare o fare clic su AGGIUNGI UN NUOVO DISPLAY. È possibile selezionare da una a quattro voci per il display da otto categorie:

ORA

  • Ora
  • Durata
  • Tempo lap
  • Tempo lap automatico

AMBIENTE

  • Altitudine
  • Salita totale
  • Discesa totale
  • Inclinazione/Declinazione

MISURE DEL CORPO

  • Frequenza cardiaca
  • FC media
  • FC max
  • FC media lap
  • FC max lap
  • Calorie
  • ZonePointer FC
  • FC media lap automatico
  • FC max lap automatico

DISTANZA

  • Distanza
  • Distanza lap
  • Distanza lap automatico

VELOCITÀ

  • Velocità/andatura
  • Velocità/andatura media
  • Velocità/andatura max
  • Velocità/andatura media lap automatico
  • Velocità/andatura max lap automatico
  • Velocità/andatura max lap
  • Velocità/andatura media lap

CADENZA

  • Cadenza di corsa/pedalata
  • Cadenza media di corsa/pedalata
  • Cadenza di corsa/pedalata max

POTENZA

  • Potenza
  • Potenza media
  • Potenza max
  • Bilanciamento medio sinistra/destra (disponibile negli sport ciclistici)
  • Potenza lap
  • Potenza max lap
  • Potenza media lap automatico
  • Potenza max lap automatico

SCHERMO INTERO

  • Tipo quadrante
  • Grafico FC
  • Grafico altitudine
  • Grafico potenza
  • Grafico velocità/andatura
  • Timer alternato
  • Timer conteggio alla rovescia
  • Torna a inizio
  • Strava Segments

Fare clic su una voce per aggiungerla al display di allenamento (a). È possibile modificare l'ordine delle voci trascinandole (b) ed eliminare una voce facendo clic sull'icona di eliminazione (c). Non è possibile modificare l'ordine dei display di allenamento.

Una volta effettuate le impostazioni, fare clic su SALVA. Sincronizzare le impostazioni sul Vantage V/Vantage V2 con il software FlowSync.

TOCCO: Impostare la funzione per il tocco del dispositivo di allenamento (Off/Effettua lap).

PAUSA AUTOMATICA: Per utilizzare Pausa automatica durante l'allenamento, è necessario un GPS o un sensore di velocità. Le sessioni si interrompono automaticamente quando ci si arresta e continuano automaticamente quando si inizia.

AVVISI VIBRAZIONE: Il dispositivo di allenamento avvisa l'utente con una vibrazione, ad esempio quando si inizia o arresta una sessione di allenamento, si rileva il segnale GPS o si è fuori dai limiti della frequenza cardiaca target.

FREQUENZA DI REGISTRAZIONE GPS: Selezionare la frequenza di registrazione GPS su

  • Ogni 1 secondo(alta)
  • Off.

ALTITUDINE: On, Off.

Polar A370

VISUALIZZAZIONE FC: Selezionare Battiti al minuto (bpm)% di massima.

FC VISIBILE SU ALTRI DISPOSITIVI: Selezionare Attiva se si partecipa a lezioni Polar Club e si desidera che il sistema Polar Club rilevi la frequenza cardiaca dal polso. Oppure, se si utilizza l’H7/l’H10 con l’A370, gli altri dispositivi compatibili che utilizzano tecnologia wirelessBluetooth ® Smart (ad esempio, attrezzature da palestra) possono rilevare la frequenza cardiaca.

IMPOSTAZIONI ZONE DI FC: Con le zone di frequenza cardiaca si può facilmente scegliere e monitorare l’intensità dell’allenamento. Se si seleziona Predefinita, non è possibile modificare i limiti di frequenza cardiaca. Se si seleziona Libero, tutti i limiti possono essere modificati. I limiti di zona di FC vengono calcolati dalla frequenza cardiaca massima.

Avvisi vibrazione: Attivare o disattivare gli avvisi vibrazione.

FREQUENZA DI REGISTRAZIONE GPS: Selezionare la frequenza di registrazione GPS su Precisione alta Disattiva.

NEWSLETTER_POPUP

Ciao, iscriviti per ricevere il 10% di sconto

Assicurati di ricevere il tuo invito per entrare a far parte della famiglia Polar. Iscriviti ora per ricevere la nostra newsletter e sarai sempre aggiornato sulle ultime novità e le offerte speciali! Riceverai il 10% di sconto* su un acquisto.

Cliccando su Iscriviti, accetti di ricevere delle email da Polar e confermi di avere letto la nostra informativa sulla privacy.

*questa promozione non può essere combinata con altre promozioni e offerte.