Sensore di velocità Polar Bluetooth® Smart
Ci sono vari fattori che possono influire sulla velocità. Ovviamente, la forma fisica è uno dei fattori. Tuttavia, anche le condizioni meteo e le pendenze variabili della strada svolgono un ruolo importante Il metodo più avanzato per calcolare come questi fattori influiscano sulla velocità delle prestazioni è con il sensore di velocità aerodinamico.
- Calcola la cadenza attuale, media e massima
- Rileva la velocità media per osservare i progressi e il miglioramento delle prestazioni
- Leggero, resistente e facile da fissare
Associazione di un sensore di velocità all’M460
Assicurarsi che il sensore di velocità sia stato montato correttamente. Per ulteriori informazioni sull'installazione del sensore di velocità, fare riferimento al manuale d'uso del sensore di velocità.
Vi sono due metodi per associare un sensore di velocità all’M460:
- Andare a Impostazioni generali > Associa e sinc. > Associa altro dispositivo e premere .
- L’M460 inizia a cercare il sensore di velocità. Far girare la ruota un paio di volte per attivare il sensore. Un LED rosso lampeggiante indica che il sensore è attivato.
- Quando viene rilevato il sensore di velocità, viene visualizzato Polar SPD xxxxxxxx.
- Premendo Associazione. , viene visualizzato
- Al termine dell'associazione viene visualizzato Associazione completata.
- Viene visualizzato Sensore associato a:. Selezionare Bici 1, Bici 2 o Bici 3. Confermare con .
- Viene visualizzato Imposta circonferenza. Impostare la circonferenza delle ruote e premere .
Il primo sensore da ciclismo associato viene automaticamente collegato a Bici 1.
o
- Premere in modalità Ora per accedere alla modalità Pre-allenamento.
- L’M460 inizia a cercare il sensore di velocità. Far girare la ruota un paio di volte per attivare il sensore. Un LED rosso lampeggiante indica che il sensore è attivato.
- Viene visualizzato l'ID dispositivo Associa Polar SPD xxxxxxxx. Selezionare Sì.
- Al termine dell'associazione viene visualizzato Associazione completata.
- Viene visualizzato Sensore associato a:. Selezionare Bici 1, Bici 2 o Bici 3. Confermare con .
- Viene visualizzato Imposta circonferenza. Impostare la circonferenza delle ruote e premere .
Misurazione della circonferenza delle ruote
Le impostazioni della circonferenza delle ruote sono un prerequisito importante per ottenere informazioni ciclistiche precise. Vi sono due metodi per determinare la circonferenza delle ruote della bici:
Metodo 1
Controllare il diametro in pollici o in ETRTO indicato sulla ruota. Individuare il valore corrispondente in millimetri nella colonna destra della tabella.
ETRTO | Diametro ruota (pollici) | Impostazione circonferenza ruota (mm) |
---|---|---|
25-559 | 26 x 1,0 | 1884 |
23-571 | 650 x 23C | 1909 |
35-559 | 26 x 1,50 | 1947 |
37-622 | 700 x 35C | 1958 |
52-559 | 26 x 1,95 | 2022 |
20-622 | 700 x 20C | 2051 |
52-559 | 26 x 2,0 | 2054 |
23-622 | 700 x 23C | 2070 |
25-622 | 700 x 25C | 2080 |
28-622 | 700 x 28 | 2101 |
32-622 | 700 x 32C | 2126 |
42-622 | 700 x 40C | 2189 |
47-622 | 700 x 47C | 2220 |
La circonferenza delle ruote riportata nella tabella è solo approssimativa, poiché dipende dal tipo di ruota e dalla pressione del gonfiaggio.
Metodo 2
- Si consiglia di misurare manualmente le ruote per avere il valore più preciso.
- Prendere la valvola come riferimento del punto in cui la ruota tocca il suolo. Tracciare una linea sul suolo per indicare il punto. Muovere la bici in avanti su una superficie piana fino ad una rotazione completa. Il copertone deve essere perpendicolare al suolo. Tracciare un'altra linea sul suolo in corrispondenza della valvola per indicare una rotazione completa. Misurare la distanza tra le due linee.
- Sottrarre 4 mm dalla distanza per compensare il proprio peso sulla bici per ottenere la circonferenza della ruota.